cattolici
I cattolici tradizionalisti Usa disorientati dall’avvio della presidenza Biden
All’indomani dell’elezione di Joe Biden alla Casa Bianca, sondaggisti e analisti si sono prodigati nel far passare un messaggio chiaro: il candidato democratico ha sconfitto sonoramente il presidente uscente Donald Trump. Sono bastate poche settimane dal giuramento, però, per rimettere sul tavolo gli smottamenti domestici degli Stati Uniti e per mettere in chiaro che l’eredità […]
Usa2020 ha confermato il “problema americano” del cattolicesimo globale
Le elezioni di Usa2020 hanno immortalato il sommovimento tettonico che sotto la placca americana scombina e rompe l’unità della comunità cattolica. Secondo AP VoteCast, il sondaggio elaborato dalla Associated Press, il presidente uscente Donald Trump avrebbe conquistato il 50% dell’elettorato cattolico statunitense, mentre il 49% si sarebbe schierato per lo sfidante Joe Biden. Nella sua […]
I rapporti Trump-Francesco e lo “scisma morbido” all’orizzonte
“Una persona che pensa solamente a costruire muri, ovunque essi possano essere, e non a costruire ponti, non è cristiana”. “Mettere in discussione la fede di una persona, per un leader religioso, è vergognoso”. Sono iniziati così, nel 2016, quando ancora Donald Trump non era neppure ancora il candidato dei repubblicani alla Casa Bianca, i […]
Il ritorno della religione? Fede e secolarizzazione nel mondo di oggi, dagli Stati Uniti all’Europa
Il segretario di Stato americano Mike Pompeo visita Roma e il Vaticano poco più di un mese prima delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. A differenza di quanto anticipato qualche giorno fa, il programma non comprende un incontro con papa Francesco, ma Pompeo ha già chiarito in un articolo articolo su First Things, rivista dei cattolici conservatori […]
Al rinnovo dell’accordo Vaticano-Cina Pompeo prova a contrapporre la convergenza strategica con gli Usa
La visita in Vaticano del segretario di Stato americano Mike Pompeo, in programma martedì, è un crocevia tra trame di storia globale e ordinarie schermaglie elettorali. Nonostante le anticipazioni dei giorni scorsi, Pompeo non vedrà papa Francesco: il pontefice non riceve autorità politiche durante campagne elettorali nei Paesi di appartenenza, avrebbe precisato la diplomazia vaticana. Ma […]
Trump o Biden? I cattolici statunitensi si dividono in vista delle presidenziali
Il cattolicesimo americano ha aderito così perfettamente al sostrato nazionale degli Stati Uniti che, oggi, ne rispecchia le fratture sociali, culturali e politiche. Nel 2014, Francis Rooney, ambasciatore della presidenza Obama presso la Santa Sede, lo aveva spiegato in poche parole: mentre gli Stati Uniti sono diventati più cattolici nel XXI secolo, il cattolicesimo si […]
La lettera dell’arcivescovo Viganò a Trump sulla via delle presidenziali
“Incredible letter”. Donald Trump ha definito così, in un tweet, la lettera inviatagli la scorsa settimana dall’arcivescovo Carlo Maria Viganò, ex nunzio apostolico negli Stati Uniti nominato da papa Benedetto XVI. Una lettera densa di significati – tanto pratici, quanto simbolici – che, dopo decenni di smottamenti interni alla Chiesa statunitense, costituisce una sorta di […]
Tradizionalisti uniti: il “problema americano” di Bergoglio
Kenneth Copeland, sul proprio canale YouTube, ha dato esecuzione alla sentenza (“execute judgment”) contro il coronavirus, schiacciato dal piede di Dio, così da rendere gli Stati Uniti “nuovamente sani e prosperi” (“healed and well again”). Grazie a quel video e a molti altri dello stesso tenore, Copeland, uno dei più famosi – e abbienti – […]