catalogna
#QuédateEnCasa: anche la Spagna in guerra contro il virus
Barcellona (Spagna) – Quasi 20mila i contagiati. Oltre mille le persone in terapia intensiva. Superati i mille morti. Questo l’ultimo bollettino di guerra in Spagna, convertitosi rapidamente nel secondo paese europeo, dopo l’Italia, con il maggior numero di contagi per Covid-19. L’aumento è del 25% al giorno. Il 67%, per di più, in persone al […]
Sánchez, gli indipendentisti e la “certezza del diritto”
Qualche settimana dopo la formazione del governo in Spagna, ha preso avvio alla Moncloa il confronto tra l’esecutivo e i rappresentanti della Generalitat de Catalunya sulla “questione” – o, meglio, sulla crisi – catalana. Oltre ai leader Pedro Sánchez e Quim Torra (e i rispettivi vice Carmen Calvo Poyato e Pere Aragonès), le delegazioni che partecipano al tavolo […]
Spagna: un governo di sinistra-sinistra dai piedi d’argilla
Infine l’investitura del leader socialista Pedro Sánchez alla guida del governo è arrivata. Per la prima volta nella storia della Spagna democratica si avvia un esecutivo di coalizione di sinistra-sinistra tra socialisti del Psoe e Podemos con un appoggio del partito indipendentista più longevo della Catalogna, l’Esquerra republicana (Erc), che ha ottenuto già la costituzione […]
Spagna: Catalogna, una sentenza che scuote la società
La sentenza del processo alla leadership indipendentista, resa nota lunedì 14 ottobre, che condanna per sedizione i nove imputati e imputate, già in regime di carcerazione preventiva da molti mesi, a pene comprese tra i 9 e i 13 anni di prigione, ha aperto un ciclo di proteste in Catalogna destinato a durare nel tempo. […]
Spagna: vincono Sanchez e Psoe, governo ora cercasi
In Spagna, hanno vinto i socialisti del Psoe, come avevano pronosticato i sondaggi, hanno vinto in voti e seggi in quest’ultima domenica di aprile, nelle elezioni convocate da Pedro Sánchez lo scorso febbraio. E ha perso la destra tutta, con il drammatico crollo del Partido Popular, la crescita contenuta di Ciudadanos e il mancato sfondamento dell’estrema destra […]
Spagna: elezioni, dai dibattiti in tv alle urne
Martedì 23 aprile, diada di Sant Jordi in Catalogna, la festa dei libri e delle rose. Celebrata quest’anno all’indomani di Pasquetta, a cinque giorni dalle elezioni politiche del 28 aprile, alla ripresa del processo contro l’indipendentismo catalano giunto alla sua 11a settimana. E capitata nel mezzo di due dibattiti televisivi – sulla televisione pubblica e […]
Spagna: Catalogna, ministro degli Esteri Bosch “Chiediamo dialogo”
L’indipendentismo catalano è il motivo del forte malumore che si respira a Madrid. E il prossimo appuntamento per il governo di Pedro Sánchez– succeduto a Mariano Rajoy, il premier che aveva dichiarato incostituzionale il referendum sull’indipendenza della Catalogna del 1 ottobre 2017 – sono le elezioni spagnole, in calendario per il 28 aprile. A spiegare […]
Spagna: elezioni, gli intrecci tra i voti e il processo
A poco meno di un mese dalle elezioni politiche del 28 aprile in Spagna, i sondaggi dei vari istituti demoscopici evidenziano una sostanziale parità tra i due blocchi che si erano venuti configurando nel luglio 2018, in occasione della mozione di sfiducia a Mariano Rajoy, battuto da un’insolita maggioranza costituita dai partiti della sinistra spagnola e dell’indipendentismo […]
Spagna: Catalogna, il termometro dell’indipendentismo
Succede a volte in politica che gli avvenimenti che si susseguono a distanza di poche ore l’uno dall’altro contengano il significato di tutta una fase, prefigurando il tempo successivo. E’ quanto è accaduto in Spagna e in Catalogna nella settimana precedente il Natale, con l’udienza preliminare del processo agli indipendentisti e il primo anniversario delle […]
Spagna: la giustizia serve la politica, che se ne spartisce il governo
Che la giustizia in Spagna si sostituisca spesso alla politica facendone gli interessi è qualcosa che le istituzioni catalane denunciano da tempo. Che sia un esercizio di arroganza veicolato per whatsapp a confermare la dipendenza del potere giudiziario da quello politico pone seri interrogativi sull’integrità dello Stato di diritto. E’ successo che il portavoce del […]