assad
Siria davanti alla giustizia internazionale: prospettive per le vittime di tortura
Se per anni il conflitto in Siria è stato al centro della scena mediatica internazionale, l’attenzione si è progressivamente spenta in seguito alla riconquista, supportata e foraggiata da Russia e Iran, di buona parte del Paese da parte del regime di Bashar al Assad. Un rischio della fase attuale è che vengano meno gli sforzi […]
Siria: il cessate il fuoco a Idlib
Sono iniziati i pattugliamenti congiunti turco-russi nella zona di Idlib, dopo il cessate il fuoco raggiunto con l’impegno di Mosca e Ankara lo scorso 5 marzo. Esattamente 9 anni fa, il 15 marzo 2011, cominciavano le rivolte in Siria contro il regime di Assad: così si è aperta una guerra che ha portato alla morte […]
Un “chicken game” tra Erdogan e Putin
Lo stallo diplomatico a Idlib, in Siria, ha messo a dura prova l’alleanza tra il presidente russo Vladimir Putin e quello turco Recep Tayyip Erdogan, appena consolidata dalla inaugurazione a quattro mani del gasdotto Turkish Stream a Istanbul e dal tentativo di coordinare una soluzione al conflitto in Libia. Mentre la situazione militare sul campo è […]
Siria: le ragioni del conflitto e i problemi tuttora aperti
I sette anni di guerra in Siria – la guerra, come qualcuno l’ha definita, dei tre ex-imperi russo-persiano-ottomano e, aggiungerei, di un Occidente che ha dismesso le vesti di guardiano del mondo e di difensore, bene o male, dei diritti universali – confermano la nostra analisi della prima ora: che a una grave crisi di […]
Siria: dopo l’attacco, interrogativi su strategia e impatto
Donald Trump aveva ‘twittato’ che l’ attacco americano alla Siria sarebbe arrivato. E così è stato. Una sorta di riedizione con varianti di quello condotto nell’aprile 2017, contro la base aerea siriana di Shayrat, distruggendo circa il 20% delle forze aeree di Bashar al-Assad. Questa volta, i missili sparati sono stati oltre cento, contro una sessantina, […]