Sezioni
Sicurezza & Difesa
31
Lug
2007
Lotta al terrorismo
Tra integrazione e repressione
La lotta al terrorismo internazionale è da tempo diventata un’area prioritaria di intervento a livello globale, regionale e nazionale per il mantenimento della sicurezza dei cittadini. Ben 13 convenzioni internazionali relative a specifiche attività terroristiche sono state elaborate nell’ambito delle...25
Lug
2007
Le forze convenzionali in Europa
L’insipienza della Nato dà una mano alla Russia
Era una decisione annunciata. La Russia aveva avvertito la Nato, sin dal Vertice dell’Osce dello scorso aprile, a Vienna, di essere pronta a uscire dal Trattato Cfe (Conventional Forces in Europe), ma la Nato aveva preferito fare orecchie da mercante....25
Lug
2007
Le forze convenzionali in Europa
È la fiducia la prima vittima della crisi del trattato Cfe
Nel mese di aprile la Federazione Russa aveva minacciato di ritirarsi dal trattato sulle Forze armate Convenzionali in Europa (Cfe). Non era la prima volta: era già successo nel 1995, durante le trattative per la soluzione di una controversia nata...26
Giu
2007
Industria della difesa
Una vittoria dell’industria italiana negli Usa
La scelta del C 27 J come velivolo da trasporto tattico per le Forze Armate americane nell’ambito del programma JCA (Joint Cargo Aircraft) rappresenta per Alenia Aeronautica una vittoria strategica nei confronti del concorrente Casa. Le due industrie hanno, infatti,...26
Giu
2007
Industria della difesa
La strada obbligata dell’integrazione europea
Un semplice sguardo ai prodotti in mostra all’annuale salone aeronautico di Parigi-Le Bourget del 18-23 giugno ci permette di notare come i sistemi d’arma e le produzioni per la sicurezza siano sempre più caratterizzati da una forte dimensione internazionale. In...23
Apr
2007
Proliferazione nucleare
L’irresistibile fascino della Bomba
Abdul Qadeer Khan, il padre della bomba nucleare pakistana, ha fatto di piú per destabilizzare il pianeta di quanto realizzato dai peggiori regimi attualmente al governo nel mondo. Egli ha a suo tempo organizzato una vasta, clandestina e altamente profittevole...4
Apr
2007
Missioni all’estero
Regole d’ingaggio: una realtà complessa su cui fare chiarezza
Ogni volta che una delle nostre missioni all’estero incontra qualche problema, trova un intoppo parlamentare o è funestata da qualche incidente, si riaccende la polemica sulle “regole di ingaggio”. Che cosa sono? Innanzi tutto una brutta italianizzazione dell’espressione “Rules of...4
Apr
2007
Industria militare
La faticosa ripresa dell’export italiano
I dati sulle esportazioni militari italiane nel 2006 sono stati pubblicati nel Rapporto del Presidente del Consiglio al Parlamento, nel quale sono stati introdotti alcuni importanti cambiamenti volti ad aumentare e migliorare le informazioni e che è stato subito reso...15
Mar
2007
Opera buffa strategica
L’antimissile ha perso la guida
Turchia, Grecia e Italia centro-meridionale e insulare scoperte? Il piccolo scudo antimissile fortemente voluto da George W. Bush non proteggerebbe il nostro paese, o almeno parte di esso, né altri due membri della Nato. Se ne adombra il Segretario Generale...19
Feb
2007
L’Italia in Afghanistan