Sezioni
Sicurezza & Difesa
9
Set
2020
Implicazioni politiche e industriali
Gli accordi fra governi sull'export della difesa a sostegno del sistema-Paese
In un momento di recessione economica come quella che stiamo vivendo, poter sfruttare ogni strumento a propria disposizione per far riprendere l’economia dovrebbe essere tra gli obiettivi primari del decisore politico.30
Giu
2020
Lezioni aspettando il Fondo dedicato
Padr e Edidp: come si muove la difesa italiana nei nuovi progetti europei
Lo scorso 15 giugno la Commissione europea ha approvato i progetti di ricerca e sviluppo di capacità militari che riceveranno fondi dall’Unione. Tra i 24 progetti approvati 8 rientrano tra quelli della Preparatory Action for Defence Research (Padr), mentre i...24
Giu
2020
23
Giu
2020
Comunità internazionale
Ricetta per un'Italia che voglia tornare a contare
Intorno a noi stanno succedendo da anni avvenimenti che dovrebbero da tempo averci convinto non soltanto che la Seconda guerra mondiale e poi la Guerra fredda siano da tempo finite, ma anche come sia definitivamente terminato l’ordine mondiale che da...17
Giu
2020
16
Giu
2020
I PRINCIPI DEL DECRETO 355
Putin svela la deterrenza nucleare russa
Lo scorso 2 giugno il presidente russo Vladimir Putin ha approvato il decreto 355 sui “fondamenti della politica statale della Federazione russa nell’area della deterrenza nucleare“, un documento in 25 punti che illustra la posizione ufficiale russa sulla delicata questione.11
Giu
2020
2 - RADICALIZZAZIONE
La strategia antiterrorismo nel Regno Unito
Il contrasto alla radicalizzazione e la deradicalizzazione rappresentano uno dei quattro pilastri della strategia antiterrorismo britannica, detta Contest, che comprende al suo interno anche l’interdizione agli attacchi terroristici attraverso l’operato delle forze di polizia ed intelligence, il rafforzamento di siti...30
Mag
2020
27
Mag
2020
Open Skies e sicurezza europea
Gli Usa si ritirano dall'ennesimo trattato
Giovedì 21 maggio 2020 il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato il ritiro unilaterale degli Usa dal trattato internazionale Open Skies, in vigore dal 1° gennaio 2002. Nello stesso giorno anche il dipartimento della Difesa ha confermato la...27
Mag
2020
Tensioni Russia-NATO e cooperazione franco-tedesca