Sezioni
Politica estera italiana
19
Feb
2007
L’Italia in Afghanistan
Il significato di una presenza
Il 25 gennaio il Consiglio dei Ministri ha varato il Decreto di rifinanziamento per l’anno 2007 delle operazioni militari italiane all’estero ( Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali ), ivi compresa la partecipazione alla missione in Afghanistan,...19
Feb
2007
La conferenza IAI-MAE sull’Afghanistan
Le donne afgane: il sostegno italiano è indispensabile
Per l’altra metà del cielo, in Afghanistan, non splende mai il sole e la vita si svolge sotto la cappa plumbea dell’oppressione, della povertà e della paura. Ogni due ore una donna afgana muore per banali problemi di salute, il...8
Feb
2007
Politica estera
Il Grande Fratello, sei ambasciatori e Veronica Lario
La maggioranza e il Governo hanno dei problemi di politica estera. La missione della Nato in Afghanistan incontra gravi debolezze. Manifestazioni si annunciano a Vicenza contro l’ampliamento della base concessa in uso all’Esercito americano. Il Governo di Washington è impantanato...8
Feb
2007
La scelta sofferta dell’Italia
Praticamente ultima fra i partner (solo la Danimarca deve ancora firmare) l’Italia ha sottoscritto il 7 febbraio l’accordo per la fase Production preparation, Sustainment & Follow-On Development del velivolo Joint Stike Fighter (Jsf). Questo consentirà di lanciare fra non molto...2
Feb
2007
Unione europea
L’Italia e il nuovo negoziato costituzionale
Il Trattato costituzionale europeo sta riemergendo dalle ceneri sotto cui è stato celato dopo gli sciagurati referendum negativi di Francia e Olanda. In questi ultimi mesi abbiamo assistito a un moltiplicarsi di proposte, sia sui contenuti che sulle procedure per...26
Ott
2006
Unione Europea
D’Alema: così si sblocca il processo di integrazione
Ce n’era bisogno. Finalmente alcune parole chiare sulla strategia dell’Italia per fare uscire dalla grave crisi il processo di integrazione europea. Le ha pronunciate il ministro degli Esteri Massimo D’Alema nel suo discorso del 25 ottobre all’Istituto Universitario Europeo. Sul...26
Ott
2006
Il JSF e l’Europa
Non una colonizzazione, ma un’opportunità
Il programma di sviluppo e costruzione del velivolo da caccia JSF (Joint Strike Fighter, F35 Lightning II) ormai avviato da circa un decennio, si sta proponendo come un episodio singolare nell’ambito delle preesistenti e coeve collaborazioni industriali nel settore degli...25
Ott
2006
Consiglio di sicurezza dell’Onu
L’ambizioso programma dell’Italia
Con un’elezione giustamente definita plebiscitaria, l’Italia è divenuta membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (Cds) per il biennio 2007-2009. È la sesta volta che essa viene eletta in Consiglio: l’ultima fu per il biennio 1995-1996, mentre...17
Ott
2006
Libano
La missione internazionale e il ruolo dell’Italia
Il conflitto israelo-libanese, che ha avuto inizio nel mese di luglio con il lancio di razzi sul territorio di Israele da parte di Hezbollah, affonda le proprie radici nel crescente deterioramento che il tessuto di sicurezza dell’intera regione ha subito...16
Ott
2006