Sezioni
Diritto internazionale
11
Dic
2009
Istituzioni internazionali
La riforma del Consiglio di sicurezza dell’Onu dopo il Trattato di Lisbona
Il dibattito sulla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha compiuto 15 anni, ma i desideri espressi dai 192 membri dell’organizzazione non trovano ancora la loro realizzazione. Dal 1993, anno in cui fu costituito uno speciale gruppo di...16
Nov
2009
Ruolo dell’Onu
L’intervento umanitario tra filantropia e Realpolitik
Il 7 ottobre l’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato la risoluzione 63/308, con cui si esprime l’intenzione di continuare a discutere sulla Responsabilità di Proteggere (Responsibility to Protect – R2P). Tuttavia, alla luce delle problematiche emerse e delle reticenze di numerosi...9
Nov
2009
Diritto internazionale
La sentenza sul crocifisso: verso un effetto domino?
La sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo del 3 novembre relativa all’ostensione del crocifisso nelle aule scolastiche ha sollevato un coro di commenti negativi, che in genere sono stati poco documentati e frutto di una grande confusione tra le...9
Nov
2009
I cinquant’anni del Trattato Antartico
Il futuro dell’Antartide e gli interessi dell’Italia
Fra le tante ricorrenze che si celebrano quest’anno – i vent’anni dalla caduta del muro di Berlino, la rivolta di Piazza Tien an Men e molte altre – i cinquant’anni del Trattato Antartico, sono passati quasi inosservati all’infuori di una...8
Ott
2009
Diritto internazionale umanitario in Africa
Se tra Etiopia e Eritrea non scoppia la pace
A più di un anno dal ritiro della missione delle Nazioni Unite dispiegata lungo il confine tra Eritrea e Etiopia, i rapporti tra i due paesi rimangono molto difficili. La recente emanazione, il 17 agosto scorso, di due lodi arbitrali...1
Ott
2009
Assemblea Generale dell’Onu
Il ritorno degli Usa alle Nazioni Unite
La sessantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite (Unga) si è aperta nel segno di Barack Obama. Il presidente americano ha ricevuto una calda accoglienza da parte delle delegazioni internazionali a New York, in parziale contrasto con l’atmosfera che lo circonda...16
Set
2009
Nazioni Unite
Seggio europeo all’Onu: pio desiderio o possibilità concreta?
Con l’apertura della 64esima sessione dell’Assemblea Generale (AG), dove interverranno, i rappresentanti, a più alto livello, degli stati membri delle Nazioni Unite, è stata riproposta sulla stampa italiana la riforma del Consiglio di sicurezza (Cds) delle Nazioni Unite. Le discussioni...3
Set
2009
Diritto del mare
Come risolvere la controversia sulla pesca tra Italia e Libia
Pescherecci italiani di Mazara del Vallo sono stati sequestrati dai libici a fine luglio poiché sorpresi a pescare in acque di giurisdizione libica, e poi rilasciati, i primi di agosto, grazie al pronto intervento della nostra diplomazia. Ma l’ambasciata libica...10
Lug
2009
Sicurezza marittima
I Paesi arabi del Mar Rosso contro la pirateria
Il 30 giugno 2009, nel corso di una riunione a Riyad, i Paesi arabi rivieraschi del Mar Rosso, Golfo di Aqaba compreso – Arabia Saudita, Egitto, Gibuti, Giordania, Sudan e Yemen – con l’aggiunta degli altri Stati arabi della regione...10
Giu
2009
Governance globale