Sezioni
Asia & Pacifico
19
Feb
2009
Rapporti transatlantici
I nodi della cooperazione tra Washington e Berlino
Con Barack Obama alla Casa Bianca le relazioni tra gli Stati Uniti e la Germania sono probabilmente destinate a migliorare. La disponibilitá a cooperare non sembra far difetto né a Washington né a Berlino. Ma non sará sufficiente. Le elite...28
Gen
2009
Intervista a Michael Mandelbaum
Per Obama la sfida esterna più importante sarà l’Afghanistan
Docente di politica estera americana presso la Johns Hopkins University di Washington e noto commentatore di fatti internazionali, Michael Mandelbaum ha seguito da vicino l’insediamento dell’amministrazione Obama, ed è ora tra i tanti in America ad attendere le prime mosse...10
Dic
2008
Unione europea e Cina
Un new deal tra Europa e Cina
Il rinvio del summit tra l’Unione europea e la Cina e le proteste formali di Pechino all’indomani dell’incontro di Sarkozy con il Dalai Lama non sono che la punta dell’iceberg di un progressivo deterioramento delle relazioni sino-europee avvenuto negli ultimi...1
Dic
2008
Rapporti transatlantici
Tanti punti interrogativi sulla torta di compleanno della Nato
Il 2 e 3 dicembre prossimi i ministri degli esteri dell’Alleanza Atlantica si riuniranno a Bruxelles per discutere di questioni di grande importanza per il futuro della Nato. La discussione spazierà dagli ultimi sviluppi in Afghanistan, alla valutazione se Georgia...1
Dic
2008
India
La strage di Mumbai e la questione del Kashmir
Tra le informazioni lasciate filtrare dalla polizia indiana (ma ancora incontrollate) c’è quella che il terrorista arrestato a Mumbai, nel corso della recente strage, sarebbe stato addestrato dal Laskar-e-taiba, formazione militare terroristica vicina ad al-Qaida, con il suo centro operativo...21
Nov
2008
Politica estera italiana
Come vincere in Afghanistan
Nelle discussioni sull’Afghanistan l’attenzione si concentra molto spesso sul “perché bisogna vincere”. Molto raramente ci si domanda invece, “cosa significa vincere”. Nelle guerre asimmetriche del 21° secolo né la domanda, né la risposta sono scontate. A riempire questo vuoto è...19
Nov
2008
Rapporti Transatlantici
Le speranze dell’Afghanistan in attesa dell’amministrazione Obama
In Afghanistan la guerriglia talibana può essere sconfitta e la democratizzazione fare reali passi avanti, ma è necessario che la comunità internazionale dia un sostegno ben più ampio e consistente alle strutture dello Stato. È il messaggio lanciato da Rangeen...24
Ott
2008
20
Ott
2008
Asia
Scacco matto per la Corea del Nord?
Una delle dispute strategicamente più rilevanti per la sicurezza internazionale sembra giunta ad una svolta positiva. Il 12 ottobre la Corea del Nord ha finalmente accettato di dare agli ispettori dell’Aiea pieno accesso al suo programma nucleare. Da Washington è...8
Ott
2008
Crisi finanziaria