Sezioni
Americhe & relazioni transatlantiche
12
Mar
2008
Presidenziali Usa
McCain: meno debole di quel che sembra
Le primarie americane sono alle battute conclusive e gli occhi sono tutti puntati sulla sfida interna al Partito Democratico. Data come ormai prossima alla resa, Hillary Clinton ha infatti riaperto i giochi riportando importanti vittorie nel Texas e nello “swing...10
Mar
2008
Unione europea
Cinque anni di missioni Pesd: bilanci e prospettive
La missione di polizia e istituzione dello stato di diritto (Eulex) avviata il 16 febbraio 2008 dall’Ue in Kosovo rappresenta la più ampia missione civile finora condotta nell’ambito della Politica europea di sicurezza e difesa (Pesd). Ancora una volta, l’Ue...4
Mar
2008
Attività spaziali
Il concetto di spazio militare secondo gli Usa
L’interessante articolo di Giovanni Gasparini sull’intercettazione e distruzione di un satellite in orbita declinante da parte di un missile della U.S. Navy mi sollecita a proporre qualche considerazione su quel concetto di “dominio dello spazio” che è ormai parte integrante...27
Feb
2008
Attività spaziali
Pioggia satellitare e difesa antimissile
In un film di Wim Wenders del 1991, dall’evocativo titolo “Fino alla fine del mondo”, si descrive l’umanità in fuga per timore che un satellite nucleare impazzito possa cadere facendo strage. A volte fantasia e realtà finiscono per convergere: un...21
Feb
2008
Primarie Usa
Sotto il segno dell'incertezza
Gli Stati Uniti vengono spesso definiti “la più grande democrazia del pianeta”. Non bisogna però dimenticarsi che sono soprattutto una delle più antiche e questo non sempre è un vantaggio. Il caos nell’attribuzione dei delegati delle primarie democratiche evidenzia un...20
Feb
2008
Fidel Castro e il potere
Cuba tra sogni romantici e dure realtà
Che esca definitivamente di scena nel prossimo futuro o che continui a tirare le redini del potere per interposta persona, tramite il fratello Raùl, di certo Fidel Castro resta una delle figure centrali del Novecento, inserendosi come protagonista in quello...18
Feb
2008
Presidenziali Usa
McCain: la politica estera di un falco pragmatico
Cosa dovrebbero aspettarsi gli europei da una presidenza McCain? Ora che il senatore dell’Arizona sembra inesorabilmente lanciato verso la nomination repubblicana l’interrogativo sta acquisendo una crescente attualità. Su alcune questioni di politica estera che hanno diviso Usa ed Europa, ad...12
Feb
2008
Rapporti Transatlantici
Philip Gordon, consigliere di Barack Obama: “l’America è pronta a tornare al multilateralismo. Ma gli europei dovranno darci una mano”
WASHINGTON – Visibilmente soddisfatto per i risultati ottenuti da Barack Obama nelle primarie del “super Martedi”, Philip Gordon, consigliere per la politica estera del senatore democratico e noto analista politico alla Brookings Institution di Washington, commenta ottimista: “strutturalmente, l’America non...5
Feb
2008
Medio Oriente
Il nucleare che fa tremare il mondo
Nel dicembre 2007 il rapporto del NIE (National Intelligence Estimate), che riassumeva le analisi di sedici Agenzie dei servizi segreti americani, ha sostenuto che l’Iran aveva sospeso quattro anni fa i piani per realizzare la bomba atomica. Il documento proveniva...30
Gen
2008
Sicurezza internazionale