Sezioni
Americhe & relazioni transatlantiche
16
Mag
2020
Ragioni dello stallo e exit strategy
Il Venezuela è in una strada senza uscita
Se non riuscite a capire cosa stia succedendo in Venezuela, siete in buona compagnia. Qualche giorno fa, sulla rivista satirica venezuelana Chiguire Bipolar è apparso un articolo intitolato: “Sono 22 anni che i venezuelani non capiscono cosa stia succedendo in...7
Mag
2020
Narcos ai tempi del COVID-19
Come la pandemia sta cambiando il narcotraffico in America Latina
Il 2020 è un anno drammatico per il pianeta, ma forse lo è ancor di più per l’America Latina. La crisi del Covid-19 non è che l’ultimo di una serie di problemi che hanno pervaso l’intero continente, vessato da alti...5
Mag
2020
Covid-19 e giustizia in Brasile
Per Bolsonaro si avvicina l'ora dell'impeachment?
I dati freddi del contagio e della mortalità in America Latina restituiscono un quadro di minor impatto pandemico rispetto ad altre aree continentali, comunque complesso e non omogeneo come la cartina politica dell’area. In totale, i contagiati sono 271.803, con...20
Apr
2020
OSSERVATORIO IAI/ISPI
Covid-19, Italia e Usa (senza dimenticare la Cina)
È opinione diffusa tra gli esperti di relazioni internazionali che la pandemia di Covid-19 avrà come effetto quello di approfondire le faglie di competizione geopolitica piuttosto che spingere verso una governance condivisa dell’emergenza sanitaria e delle sue potenzialmente catastrofiche conseguenze...23
Mar
2020
Diffusione dei contagi e tensioni politiche
Coronavirus: tenuta socio-economica a rischio in Ecuador
Quito (Ecuador) – La partita contro il Covid-19 si gioca anche in America Latina, dove il numero dei contagi si è impennato nelle ultime settimane. Riuniti in teleconferenza, i capi di Stato di Argentina, Uruguay, Brasile, Paraguay, Bolivia, Cile, Perù,...22
Mar
2020
Palazzo di Vetro
Quel tweet anti-italiano del presidente del CFR
“Mi scuso per non essere stato chiaro“. Si chiude così il “caso” sollevato dal tweet di Richard Haass, numero uno del Council on Foreign Relations, in merito alla presunta “malagestione” italiana del coronavirus. Si chiude certo, come il buon senso...16
Mar
2020
A porte chiuse a Washington
Usa2020: dibattito Biden vs Sanders, ma il risultato è inevitabile
L’ex vicepresidente Joe Biden e il senatore Bernie Sanders sono arrivati a quest’undicesimo, e probabilmente ultimo, grande dibattito televisivo delle primarie democratiche in una situazione ben diversa da quella nella quale si erano incontrati nel precedente, tre settimane fa in...15
Mar
2020
IL CASO TECK RESOURCES
Il Canada tra ambientalismo e sfruttamento energetico
Nella notte dello scorso 23 febbraio la compagnia energetica Teck Resources ha deciso di ritirarsi da un importante progetto di estrazione petrolifera nella provincia dell’Alberta, in Canada. In una lettera indirizzata al ministro dell’Ambiente canadese, l’amministratore delegato dell’azienda si è...14
Mar
2020
9
Mar
2020
DONNE E DIPLOMAZIA IN COLOMBIA