Sezioni
Americhe & relazioni transatlantiche
28
Giu
2020
Il presidente Moreno tira dritto
In Ecuador aumentano i contagi e anche i tagli alla spesa pubblica
QUITO. La notte dello scorso 15 giugno – trascorsi i 90 giorni dal primo decreto che introduceva lo stato d’emergenza (estado de excepción) – il presidente Lenín Moreno ha sottoscritto un nuovo decreto per far fronte all’aggravarsi della crisi sanitaria...18
Giu
2020
DIVIDED WE RULE
Trump: radicalizzazione del partito repubblicano e politica estera
Le proteste seguite alla morte di George Floyd mettono in risalto linee di faglia razziali, sociali ed economiche che attraversano la società americana. Questi squilibri alimentano un dibattito politico che è andato sempre più polarizzandosi e che durante la presidenza...7
Giu
2020
3
Giu
2020
inSIDE - I PODCAST DELLO IAI
Marina Catucci: vi racconto la rivolta dei neri d'America
Non sapevamo i dettagli, ma quello che si temeva era proprio quello che stiamo vivendo in questi giorni: 100mila morti, 40 milioni di nuovi disoccupati, una rivolta che sta investendo tutti gli Stati Uniti, palazzi in fiamme, dolore. Non sapevamo...30
Mag
2020
Caos dopo i fatti di Minneapolis
Un'altra "calda estate" razziale in America?
Minnesota Burning è il facile titolo di molti media, negli Stati Uniti: titolo preso a prestito da uno dei più duri film contro il razzismo nel Sud dell’Unione, “Mississipi Burning” (1988, Alan Parker regista, Gene Hackman e Willem Dafoe protagonisti)....22
Mag
2020
Il racconto di Padre Rafael
Gli emigrati di ritorno in Venezuela al tempo del coronavirus
“Stanno rientrando a piedi come a piedi sono andati via”: sono gli emigrati di ritorno in Venezuela dalla Colombia, dall’Ecuador, dal Perù. A parlarne è padre Rafael Montenegro, il nuovo ispettore venezuelano dei Salesiani che, a causa della chiusura dei...21
Mag
2020
Legislative nel Paese caraibico
Suriname a un bivio politico e economico
A differenza di quanto sta avvenendo con la gran parte delle consultazioni in programma nel mondo, la pandemia di Covid-19 non ha interrotto il processo elettorale in Suriname, tanto che il prossimo 25 maggio si terranno le elezioni generali per...16
Mag
2020
Ragioni dello stallo e exit strategy
Il Venezuela è in una strada senza uscita
Se non riuscite a capire cosa stia succedendo in Venezuela, siete in buona compagnia. Qualche giorno fa, sulla rivista satirica venezuelana Chiguire Bipolar è apparso un articolo intitolato: “Sono 22 anni che i venezuelani non capiscono cosa stia succedendo in...7
Mag
2020
Narcos ai tempi del COVID-19
Come la pandemia sta cambiando il narcotraffico in America Latina
Il 2020 è un anno drammatico per il pianeta, ma forse lo è ancor di più per l’America Latina. La crisi del Covid-19 non è che l’ultimo di una serie di problemi che hanno pervaso l’intero continente, vessato da alti...5
Mag
2020
Covid-19 e giustizia in Brasile