28 Settembre 2023

CATEGORIA

Segnalazioni

In Serbia il partito di Vučić si conferma vincitore con riserva

Domenica 3 aprile gli elettori serbi hanno riconfermato con il 43% delle preferenze il Partito progressista serbo (Sns) per le elezioni dell’Assemblea nazionale. In...

Rassegna stampa africana: tregua umanitaria nel Tigray, acqua e crisi alimentare

Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente.  Apriamo questa rassegna...

Come l’Italia attuerà il Codice dei crimini internazionali

La guerra in Ucraina ha accelerato un processo fermo da anni: il ministero della Giustizia ha istituito una Commissione ministeriale, per il varo di...

Ungheria: vince la società civile sul referendum anti-LGBT

  Questo lo slogan che campeggia sui manifesti, approvati dal governo, che tappezzano Budapest per convincere gli elettori a votare no a quattro quesiti referendari...

La nuova ondata di attentati fa salire la tensione tra Israele e Palestina

L’ondata di violenza che ha visto undici vittime israeliane in tre attacchi in una settimana e vittime palestinesi in scontri con l’esercito ha origini antiche,...

La vittoria di Orbán in un’Ungheria sempre meno democratica

Uniti per l’Ungheria – la coalizione multipartitica che include dai socialisti agli ecologisti, dai conservatori ai liberali ed è cappeggiata dal cattolico conservatore Peter...

Podcast: Europa e Russia verso il conflitto energetico permanente

In questo podcast Marco Giuli, consigliere scientifico dello Iai e ricercatore presso Libera Università di Bruxelles (VUB), analizza le problematiche energetiche alla luce degli effetti...

La guerra russo-ucraina entra nella fase del logoramento

I presunti segnali positivi che emanano dai colloqui russo-ucraini di Istanbul riflettono l'interesse di ciascuna parte ad accreditare la propria buona volontà, per poi...

Le forniture di terre rare ai tempi della guerra in Ucraina

Ancor prima che il mondo potesse riprendersi dal Covid-19, l'invasione russa dell'Ucraina ha complicato ulteriormente un panorama geopolitico già teso, mentre la risposta alla...

I diritti negati di donne e bambine in Afghanistan

Il 21 marzo l’autoproclamato Emirato islamico dell’Afghanistan guidato dai talebani aveva annunciato la riapertura di tutte le scuole nel Paese. Due giorni dopo, mentre...

Ultime pubblicazioni