Il Ministero della Giustizia ha annunciato la costituzione di una Commissione per l’elaborazione di un Codice dei Crimini internazionali, in attuazione dello Statuto della...
"L'attacco militare della Russia all'Ucraina rende assolutamente impossibile continuare la cooperazione", recita una dichiarazione del Consiglio dei ministri nordici. Le strutture di cooperazione regionale...
Pochi giorni dopo l’invasione russa dell’Ucraina, il cancelliere Olaf Scholz aveva annunciato in Parlamento che la Germania stava per intraprendere un processo di forte...
Il conflitto russo-ucraino ha un profilo molto chiaro, c'è un Paese aggressore c'è un Paese aggredito. Questo Paese aggressore ha invaso l’Ucraina senza avere...
Due settimane prima delle presidenziali francesi (10 e 24 aprile) un’incognita si fa largo sull’onda della vera, drammatica, sorpresa di questo periodo: la guerra...
Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...
Domenica 3 aprile l’Ungheria andrà al voto per rinnovare i 199 membri dell’Assemblea nazionale. Viktor Orbán, Primo ministro dal 2010, dovrà difendersi da un’opposizione...
La guerra in Ucraina ha trovato l’Europa impegnata in un momento di consultazione elettorale e quindi di ricambio di leadership particolarmente significativo, vista la...
I mezzi di informazione, specialmente in Italia, non hanno dedicato grande attenzione a due provvedimenti adottati di recente sul caso Ucraina in sede di...