Le nostre interviste
Covid-19 e comunità internazionale: parla Jean-Léonard Touadi
Nei primi momenti sembrava che il Covid-19 non avesse drammaticamente attecchito in Africa, ma nelle ultime due settimane – in particolare a partire dal 25 marzo 2020 – quando il direttore generale dell’Oms ha lanciato l’allarme ai paesi africani chiedendo loro di prendere misure di prevenzione e di tenere alta l’attenzione, la situazione è significativamente […]
USA VS CINA. L’Europa dove va?
Venerdì 10 aprile 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting dal titolo “USA VS CINA. L’Europa dove va?”. Sono intervenuti al forum nell’ordine: Nathalie Tocci (Direttore dello IAI), Guido Santevecchi (Corrispondente per il Corriere della Sera da Pechino), Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche dello IAI), Francesca Ghiretti (Ricercatrice dello IAI) e Marta Dassù […]
Covid-19 e comunità internazionale: parla Paola Severino
La mia prima reazione quando hanno incominciato a diffondersi le notizie sulla pandemia e sulla sua dimensione è stata che saremmo stati tutti messi alla prova. Non c’era dubbio che, sia dal punto di vista della tenuta emotiva di ciascuno di noi, della tenuta delle regole, della tenuta di noi come cittadini sottoposti a regole […]
Economia e Covid-19: le risposte dell’Ue
Giovedì 2 aprile 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting sulle risposte europee alle conseguenze economiche della pandemia di Covid-19 in Europa. Sono intervenuti al forum nell’ordine: Ferdinando Nelli Feroci (Presidente dello IAI), Prof. Carlo Cottarelli (Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), On. Pier Carlo Padoan (Accademico, deputato, […]
Covid-19 e comunità internazionale: parla Nelli Feroci
È un’emergenza di natura e portata epocale, come è stato detto da molti commentatori. I due esempi che vengono citati più spesso per fare un confronto sono, appunto, l’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 e la crisi economica finanziaria che cominciò nel 2008/2009, poi sviluppatasi in varie tappe fino al 2012. Quello che sta […]
Covid-19 e comunità internazionale: parla Nathalie Tocci
“In una fase iniziale di questa crisi i riflessi dei Paesi sono sostanzialmente nazionali e questo mette in luce quello che è un paradosso: stiamo parlando di una pandemia, di una epidemia globale che non conosce confini e che però al tempo stesso richiede chiusure dei confini temporanee, che non riguardano naturalmente solo le frontiere […]
L’impatto del coronavirus sul quadro europeo
Venerdì 20 marzo 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting sugli effetti della pandemia di Covid-19 in Europa. Sono intervenuti al forum nell’ordine: Ferdinando Nelli Feroci (Presidente dello IAI), Nathalie Tocci (Direttore dello IAI), Alessandra Rizzo (Giornalista di SKY News in collegamento da Londra), Beda Romano (Corrispondente per il Sole 24Ore da Bruxelles), […]
“L’effetto del coronavirus sarà molto più grave di quanto stimato”
Lorenzo Bini Smaghi – economista, presidente di Societé Generale, già membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea (Bce) dal giugno 2005 al novembre 2011 – conversa con AffarInternazionali sull’impatto della pandemia di Covid-19 sull’economia internazionale. Presidente, che opinione s’è fatto sulla reazione della comunità internazionale al coronavirus e che ricadute economiche immagina? […]
Coronavirus: “Conosciamo qualcosa, ma manca tanto altro”
Fabrizio Pregliasco, esperto in virologia e vaccinazione influenzale, è virologo presso il dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano, nonché direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi di Milano. Al telefono, ha risposto alle domande di AffarInternazionali. Siamo a circa un mese dall’arrivo in Italia del nuovo coronavirus. Cosa conosciamo […]
La nuova vita della Colombia, tra economia ‘arancione’ e tradizioni
Una passione tra lo sport, la carriera e il caffè. Da sorseggiare in compagnia e mai di fretta, anche se Gloria Isabel Ramírez Ríos, prima donna ambasciatrice colombiana in Italia, di tempo sembrerebbe averne davvero poco. Ma gli impegni di lavoro che svolge a Roma, che per lei rappresenta la sua seconda casa, non la […]