Nel maggio scorso si è tenuta la prima International Conference On Cyber Diplomacy, aperta dal Vicesegretario Generale della Nato, Mircea Geoană. La Conferenza ha...
La pandemia e la conseguente contrazione della crescita economica, l’impennata dei prezzi dell’energia e la guerra in Ucraina hanno profondamente alterato le relazioni internazionali...
Ad oltre tre mesi dall'invasione russa dell’Ucraina, l’unica cosa che sembra profilarsi con una certa chiarezza in un contesto che resta estremamente volatile (sia...
Dalla fine della Guerra Fredda le marine militari europee hanno subìto un ridimensionamento delle proprie capacità ed una netta riduzione dei loro bilanci. Tra...
Lo spazio permette molteplici servizi sulla Terra, generando al contempo numerose opportunità per la ricerca in ambito climatico e meteorologico, per la mitigazione dei...
Il 13 maggio scorso, è comparso dinanzi alla corte del distretto di Solomianskyi, a Kiev, il sergente russo Vadim Shysimarin, chiamato a rispondere dell’omicidio...
L’ultimo spicchio della presidenza francese dell’Unione europea, che coincide con le elezioni legislative del 12-19 giugno, vede il presidente Emmanuel Macron sfornare idee che...
L'India è diventata un centro di interessi molto attivo di recente, nonostante la sua posizione impopolare in occidente sulla Russia. Sulla scia della visita...