Il 7 dicembre 2022 la Commissione Europea ha confermato di voler proseguire la controversia aperta nei confronti della Repubblica popolare cinese (Rpc) presso l’Organizzazione...
Derek Thompson, in un recente articolo per The Atlantic, pone una questione che merita attenzione. La nostra cultura, soprattutto oggi nell’epoca della comunicazione di...
In un contesto politico aggravato da una moltitudine di crisi intrecciate tra loro, la posta in gioco a Sharm-el-Sheikh era decisamente alta. Si temeva...
La comunità internazionale si aspetta grandi cose dalla Cina. Questo il messaggio chiave secondo l’interpretazione del presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping, dopo...
Se già prima dell’invasione russa dell’Ucraina, le relazioni tra Cina e Stati Uniti si erano gradualmente complicate, nell’ultimo periodo il dialogo tra le due...
Il Pentagono ha pubblicato il 27 ottobre la versione non classificata del "Nuclear Posture Review" (NPR), l’atteso riesame della politica nucleare degli Stati Uniti...
Pubblichiamo il testo del videomessaggio inviato dal Ministro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani in occasione del Premio Iai 2022
Ringrazio l’Istituto Affari...
Il confronto a tutto campo tra Cina e Stati Uniti si gioca anche e molto nel dominio marittimo, in particolare nell’Indo-Pacifico. È quindi interessante...
In occasione dell’evento “Sicurezza e difesa europea, quo vadis?”, organizzato il 27 ottobre scorso dall’Istituto Affari Internazionali, il Generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri,...