2 Giugno 2023

CATEGORIA

Le grandi questioni

La nuova comunità delle democrazie: un’idea fluida e globale

Il 9 e il 10 dicembre il presidente americano Joe Biden ha aperto il primo Summit globale delle democrazie, che ha come scopo quello di...

Il discorso di apertura del presidente Biden al Summit delle democrazie

Ho pensato a questo incontro per molto tempo per un motivo semplice: di fronte a sfide sostanziali  e allarmanti alla democrazia e ai diritti...

Le difficoltà dell’India bifronte nel contesto multilaterale

Sarebbe un errore stupirsi troppo dell’annuncio dato a sorpresa a Glasgow dall’India di voler rinviare al 2070 il raggiungimento della neutralità carbonica. Dietro la...

Il multilateralismo dell’Unione europea nell’approccio al disarmo

Pubblichiamo di seguito il discorso di apertura del Seae Josep Borrell alla Conferenza Ue sulla non proliferazione e il disarmo del 6 dicembre 2021 Eccellenze,...

Biden alla prova del Summit delle democrazie

La Russia di Putin, sembra, sta preparando un attacco all’Ucraina. La Cina di Xi, sembra, sta preparando un attacco a Taiwan. L’America di Biden...

Migranti: Il discorso di Papa Francesco da Lesbo

Cari fratelli e sorelle, grazie per le vostre parole. Le sono grato, Signora Presidente, per la sua presenza e le sue parole. Sorelle, fratelli, sono...

AI presenta il libro di Molinari con il ministro Guerini

Su iniziativa dell’Istituto di Affari Internazionali, il direttore di Repubblica è stato invitato a discutere queste grandi sfide con il ministro della Difesa Lorenzo Guerini,...

La nuova diplomazia degli Emirati Arabi al tempo dell’Expo

Per gli Emirati Arabi Uniti (Eau), l’Expo di Dubai è una vetrina internazionale che si apre proprio nel cinquantesimo anno dalla nascita della federazione....

Podcast: AI presenta il libro di Molinari con il ministro Guerini

In questo podcast vi proponiamo l’evento organizzato dalla nostra rivista di presentazione del saggio di Maurizio Molinari (Direttore de La Repubblica e del Gruppo...

Sull’immigrazione Boris Johnson ha bisogno di alleati

LONDRA Per Boris Johnson la tragedia della Manica aumenta sensibilmente la pressione per risolvere una crisi che peggiora da mesi e che lo danneggia...

Ultime pubblicazioni