26 Marzo 2023

CATEGORIA

Democrazia

La democrazia americana naviga verso l’incertezza

Joe Biden si dirige verso una seconda metà del suo mandato da ‘anatra zoppa’, cioè da presidente senza l’appoggio del Congresso. Donald Trump, invece,...

Rassegna stampa africana: le sfide democratiche in Ciad, Etiopia, Sudan e Madagascar

Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...

Confini: storia di un costrutto umano

Il filosofo francese Michel Foucault definiva il termine confine come "dispositivo spaziale che regola e dispone il rapporto tra dentro e fuori, tra inclusione...

Israele ha scelto l’alleanza con la destra identitaria

La vittoria della coalizione di destra guidata da Benjamin Netanyahu, oramai è indubbia. Lo Stato ebraico, nella quinta elezione in quattro anni, dopo un...

Il ritorno di Lula in un Brasile diviso

"Il Brasile è tornato". La seconda più grande democrazia dell’emisfero occidentale ha scelto: Luiz Inácio Lula da Silva, 77 anni, sarà il prossimo presidente...

Il Brasile al ballottaggio: con incertezza verso il ritorno di Lula

Il Brasile guarda al 30 ottobre, data in cui si terrà il secondo turno delle elezioni presidenziali, con un carico di tensione nettamente superiore...

Benjamin Netanyahu polarizza le elezioni in Israele

L’alleanza tra Naftali Bennet e Yair Lapid è durata appena un anno. A seguito delle elezioni del 23 marzo 2021, i leader dei partiti...

Economia blu: il mare italiano verso una nuova governance?

Il mare è apparso per la prima volta nel programma di un governo della Repubblica. Il paradosso dell’Italia grande Paese marittimo che non si...

Midterm: la ‘valanga rossa’ che potrebbe travolgere gli Stati Uniti

Pensando alle elezioni di medio termine dell’8 novembre negli Stati Uniti, noi in Europa ci chiediamo se, dopo il voto, cambierà qualcosa nella linea...

Che cosa significa la ‘linea Scholz’ per la Germania e l’Europa

Il prossimo 8 dicembre cadrà il primo anniversario del varo del primo governo socialdemocratico dopo tre lustri di egemonia merkeliana. A spegnere le candeline...

Ultime pubblicazioni