29 Novembre 2023

CATEGORIA

Crisi

Onu: un sistema imperfetto in un mondo ‘westfaliano’

Oltre a mettere fine all’immane tragedia dei lutti e delle devastazioni, vi è un’altra ragione per fermare la guerra di aggressione all’Ucraina e far...

Il sodalizio Kirill-Orbán e la cristianità che si fa politica

Salvo deroghe. Si potrebbe riassumere così il senso del sesto pacchetto di sanzioni approvato dall’Unione europea nei confronti della Russia, che se da un...

Rassegna stampa africana: i nuovi investimenti nel continente e le relazioni Italia-Algeria

Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...

Ucraina: lo stallo dei cento giorni di guerra

Dopo cento giorni di guerra all'Ucraina, la parola che ha sintetizzato con efficacia il quadro della situazione è “stallo”. Stallo sotto il profilo militare,...

Rassegna stampa africana: il Mali nel mirino del terrorismo

Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...

Il Mar Nero, la guerra, il diritto

Tra le tante asimmetrie del conflitto russo-ucraino vi è quella delle operazioni navali russe. Kyiv, pur non avendo più l’ombra di una nave, riesce...

Complessità e conseguenze della condanna al sergente russo Shysimarin

Occorrerà leggere con molta attenzione il dispositivo della sentenza del Tribunale di Kyiv che ha condannato all’ergastolo il giovane sergente russo Shysimarin. Il 28...

Proliferazione nucleare e guerra in Ucraina: intervista a Polina Sinovets e Iryna Maksymenko

La conversazione, a cura di Ettore Greco, con Polina Sinovets, direttrice del Centro di Odessa per la non proliferazione (OdCNP), e Iryna Maksymenko Professore...

L’impegno per la ricostruzione di Bucha

L’organizzazione non profit italiana Fondazione Cesvi collaborerà alla ricostruzione della città ucraina di Buča, diventata simbolo di una guerra che si sta consumando da...

Un corridoio umanitario per il grano ucraino?

Il diritto umanitario, inteso come corpo di norme che regola i conflitti armati, pare assente dal conflitto ucraino. Per l’evacuazione dei feriti di Azovstal...

Ultime pubblicazioni