In Etiopia il movimento politico-militare Fronte di liberazione popolare del Tigray (Tplf) è stato rimosso dalla lista delle organizzazioni terroristiche, un passo importante verso...
Dopo tredici settimane di proteste, uno sciopero generale che ha paralizzato il Paese impendendo anche arrivi e partenze in aeroporto, dopo frenetici e convulsi...
La tragedia di Cutro ci ha ricordato nel peggiore dei modi che le migrazioni sono insieme all’emergenza ambientale il tema prioritario della politica italiana...
A poco più di sei mesi dall’ultimo spoglio elettorale (ottobre 2022) la Bulgaria torna nuovamente al voto, ma con la prospettiva tutt’altro che certa...
La dottrina strategica francese adottata a novembre 2022, la Revue nationale stratégique (RNS), porta sotto i riflettori lo scenario di un confitto ad alta...
Le parole del procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan sono state eloquenti: "Non esiteremo a presentare ulteriori richieste di mandato d’arresto quando le...
Gli sforzi volti al contrasto dei cambiamenti climatici intersecano in misura crescente la competizione tra grandi potenze. Tra gli attori più decisivi, la Repubblica...
Dalle "Due sessioni", (in cinese 两会 lianghui), gli incontri dell’Assemblea nazionale del popolo e della Conferenza politica consultiva del popolo cinese che si sono...