5 Giugno 2023

CATEGORIA

Analisi IAI

Nuove prospettive per i Balcani occidentali

Il ritorno della guerra in Europa ha riaperto il capitolo allargamento, riportandolo al centro dell’agenda dell’Unione europea (Ue). L'invasione russa dell'Ucraina impone oggi all'Ue...

La battaglia di Bakhmut e gli scenari della guerra in Ucraina

La guerra di attrito scaturita dal fallimento del 'blitzkrieg' russo in Ucraina va tragicamente avanti con quattro scenari di fronte a sé, alcuni più...

I dilemmi dello sport tra guerra e diritti

Un'apertura al ritorno alle competizioni internazionali degli atleti russi e bielorussi, ma a precise condizioni e lasciando l’ultima parola alle federazioni internazionali che governano...

Potere e responsabilità: il nuovo ruolo di Frontex

L’aumento degli arrivi di migranti e richiedenti asilo ai confini esterni dell’Unione europea registrato nell’ultimo anno ha riportato al centro dell’attenzione il ruolo di...

Ratifica del MES: meglio non perdere altro tempo

In occasione del recente "question time" alla Camera, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata sull'annoso tema del Meccanismo Europeo di Stabilità (ormai...

Il trattato AUKUS accende un rischio di proliferazione nucleare

Il Trattato di sicurezza Australia-Regno Unito-Stati Uniti (AUKUS) rappresenta un curioso stratagemma per aggirare gli obblighi previsti dagli articoli I e III del Trattato...

Iraq 20 anni dopo: una dolorosa convalescenza

Il 19 marzo 2003, mentre iniziavano i primi bombardamenti statunitensi nel paese, il presidente George W. Bush promise di costruire un Iraq “unito, stabile...

Turchia, il voto storico dopo il terremoto

L’ufficialità è arrivata venerdì 10 marzo, dopo alcuni momenti di incertezza: nonostante il tragico terremoto che il 6 febbraio 2023 ha colpito la Turchia...

Lo spazio è più vulnerabile agli attacchi cyber

La recente Relazione al Parlamento del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica relativa all’anno 2022, che offre una panoramica delle attività di...

Il “miracolo” El Salvador in un continente sempre più violento

L’America Latina è una regione in cui le dispute territoriali dei gruppi armati legati al narcotraffico e alla criminalità organizzata, la violenza politica e...

Ultime pubblicazioni