Quando un ambizioso processo di trasformazione, come è la costruzione di un’ Europa della difesa, rallenta e, anzi, in alcune componenti si ferma, bisogna...
La politica guatemalteca è stata recentemente scossa dalla vittoria dell’attivista anti-corruzione Bernardo Arévalo de León, che ha portato un nuovo spirito di speranza in...
Sapevamo da tempo che il vecchio ordine sarebbe scomparso. Il nuovo secolo è iniziato con gli attacchi terroristici dell'11 settembre e le conseguenti guerre...
Oggi la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo discorso sullo Stato dell’Unione annuale al Parlamento europeo di Strasburgo,...
Il sorprendente colpo di stato del 26 luglio che ha destituito il presidente della Repubblica del Niger Mohamed Bazoum, eletto nel 2021, seguito dall’insediamento...
Nel giugno 2023 il Consiglio Artico ha ripreso i lavori dopo un anno di sospensione in risposta all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Il...
Poteva sembrare, e molti lo speravano, che l’aggressione russa all’Ucraina avesse consolidato anche in Italia la consapevolezza che, per allontanare lo spettro della guerra,...
Puntuale, con la fine della pausa estiva e la ripresa dell’attività politica, è ripartito l’ormai rituale dibattito sulla prossima legge di bilancio e relativa...