7
Feb
2019
La "geopolitica dello spirito"
Vaticano: Francesco ad Abu Dhabi e il confronto delle civiltà
Se per l’Unione europea è un “ring of fire”, per il Vaticano è un “ring to wire”. Cambia significato, se letta in salsa vaticana, la famosa definizione della macroregione immediatamente esterna ai Paesi dell’Unione europea data da esperti e fautori...14
Gen
2019
Discorso al corpo diplomatico
Vaticano: la "geopolitica dello spirito" di Francesco
Se leggessimo il discorso di papa Francesco al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede con gli occhi del reis efendi Ahmed Atif, potremmo capire molto sulla “geopolitica dello spirito” del pontefice. Ahmed Atif, alto funzionario dell’Impero ottomano – una...11
Dic
2018
Scisma a Oriente
Russia-Ucraina: la crisi travolge anche la Chiesa ortodossa
La disputa tra Ucraina e Russia non si esaurisce sul campo di battaglia. Il ritorno della Crimea sotto l’autorità di Mosca, la guerra latente nel Donbass, nell’Ucraina orientale – dove i ribelli di Donetsk e Lugansk mirano alla separazione della...19
Ott
2018
Dopo la lettera di Kim
Corea-Vaticano: Papa Francesco guarda alla riunificazione
Ormai più di vent’anni fa, a Manila, papa Giovanni Paolo II disse che il terzo millennio per la Chiesa cattolica sarebbe stato il tempo dell’Asia. E dopo l’accordo concluso con la Cina per la nomina dei vescovi e, di conseguenza, il...28
Set
2018
Accordo sulla nomina dei vescovi
Vaticano/Cina: Francesco rimette al centro le periferie
Che Santa Sede e Cina potessero raggiungere, dopo decenni, un accordo per un’essenziale normalizzazione dei rapporti era un’ipotesi ormai ampiamente diffusa. Dall’elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio nel 2013, il lento processo fatto di dialogo costante e contatti...10
Set
2018
Al voto il 7 ottobre
Brasile: clima da regime militare dopo l'attentato a Bolsonaro
In Brasile non ci sono né ordem, né progresso. Il motto positivista che campeggia sulla bandiera del colosso sudamericano, che fa della stabilità e del progresso i due binari su cui dovrebbe muoversi la nazione, non è mai stato così...2
Set
2018
Da Taipei a Pechino