18
Dic
2020
La partita della ripresa verde
G20: il ruolo dell'Italia sul fronte energia e clima
I Paesi del G20, responsabili collettivamente per l’80% delle emissioni globali di CO2, hanno mobilitato la cifra senza precedenti di 12 mila miliardi di dollari per rilanciare le proprie economie in risposta alla pandemia. Le crisi come quella in corso...2
Nov
2020
Un dibattito molto polarizzato
Energia e clima potranno indirizzare il voto americano?
Nell’ultimo dibattito presidenziale, l’intento programmatico di Joe Biden “mi impegnerò nella transizione energetica perché l’industria del petrolio inquina considerevolmente” è stato liquidato da Donald Trump con un indisponente e sarcastico “oh, I see”. I temi dell’energia e del clima sono...15
Ott
2020
OSSERVATORIO IAI/ISPI
L'Italia, l'Ue e il clima: l'agenda verde nella triangolazione Cop26-G20-G7
Il contrasto al cambiamento climatico sarà un tema cruciale nell’agenda diplomatica italiana almeno fino a fine 2021. L’Italia organizza infatti la COP26 con il Regno Unito e si avvia ad assumere la presidenza del G20 con il motto “Persone, Pianeta...10
Giu
2020
Studio dello IAI
La geopolitica dell'energia rinnovabile: quali opportunità per l'Italia?
Le fonti di energia rinnovabile sono il fulcro della transizione energetica e continueranno ad esserlo in futuro. Eolico e solare sono diventati competitivi anche senza sussidi e stanno rimpiazzando i combustibili fossili in molte aree del mondo, e non più...17
Apr
2020
5
Apr
2020
CORONAVIRUS E AMBIENTE