28
Ago
2013
Estrazione di gas in Africa
Boom per il Mozambico
I nuovi giacimenti di gas al largo delle coste della provincia di Cabo Delgado potrebbero rappresentare una svolta decisiva per l’economia e la società del Mozambico. Secondo le previsioni, con riserve pari a quelle di Dubai, il Paese potrebbe diventare...7
Nov
2011
Palestina all’Unesco
Israele sotto assedio
La recente decisione dell’Assemblea dell’Unesco, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, di accettare la Palestina come membro a pieno titolo ha provocato dure reazioni in Israele e negli Usa. Il governo israeliano ha definito l’ammissione...4
Apr
2011
Difesa europea
Gli effetti perversi dell'asse Londra-Parigi
Le discusse modalità con cui alcuni paesi europei sono intervenuti in Libia, in attuazione della risoluzione Onu, riflettono anche le difficoltà di una fase complessa e delicata della politica europea della difesa. Quel che si impone, anche alla luce delle...15
Nov
2010
Conflitto israelo-palestinese
Il miraggio della pace in Medioriente
Le trattative in corso tra il governo di Israele e l’Autorità palestinese, “sponsorizzate” da Obama e avviate tra mille difficoltà, vedono ad oggi le due parti arroccate su posizioni che possiamo definire diametralmente opposte; e a un buon avvio del...1
Giu
2010
Condizione femminile
Una “clausola” europea per la parità dei diritti
Le legislazioni europee sulle pari opportunità e i diritti delle donne potrebbero nei prossimi anni registrare importanti cambiamenti, se verrà accettata, in tutto o in parte, la proposta presentata in Europa dal gruppo “Choisir la cause des femmes” creato in...9
Mar
2010
Politica africana di Pechino
I cinesi in Mozambico a caccia di risorse
La presenza cinese nel continente africano ha assunto, negli ultimi dieci anni, caratteri e dimensioni impressionanti. Secondo alcune stime, vi sono oggi oltre un milione di cinesi in Africa, tra residenti e mano d’opera impegnata nei grandi lavori infrastrutturali finanziati...1
Ott
2009
Sicurezza e difesa