20
Nov
2015
2
Lug
2015
20
Mag
2015
Balcani, Albania
Il sogno proibito di Tirana
L’escalation di tensioni a Kumanovo, cittadina macedone a maggioranza albanese che il 9 e il 10 maggio è stata teatro di violenti scontri tra forze di sicurezza locali e guerriglieri kosovaro-albanesi, riporta drammaticamente d’attualità l’ultima, irrisolta questione lasciata in eredità...13
Apr
2015
Pista cecena per l’assassinio di Nemtsov
Lotte di potere sul Caucaso
Forti della somiglianza tra la dinamica dell’agguato con quella di altre uccisioni generalmente ritenute responsabilità del presidente ceceno Ramzan Kadyrov, le indagini sul caso Nemtsov stanno orientandosi in tale direzione, ma in effetti sembrano soprattutto delineare un forte contrasto tra...22
Ago
2013
Conflitti e riforme
Futuro fosco per la tigre kazaka
Noto ai più soprattutto per la presenza sul suo territorio del cosmodromo di Baikonur da dove sono iniziate le grandi imprese spaziali russe e dalle cui rampe di lancio partono i cargo russi diretti alla stazione spaziale internazionale orbitante, il...17
Apr
2013
Orlo del baratro
L’anima nera della Corea rossa
La crisi militare nella penisola coreana ha riacceso ancora una volta, e non poteva essere altrimenti, i riflettori mondiali sul regime di Pyongyang, ormai da decenni rinchiuso in se stesso e circondato da un’aura di mistero. Le immagini rilanciate dall’unica...24
Set
2010
Le centrali della discordia
La lotta per l’energia lacera l’Asia centrale
Per la prima volta dal crollo dell’Urss una centrale idroelettrica è stata inaugurata in un territorio ex sovietico: a fine agosto il presidente del Kirghizistan Roza Otunbayeva ha simbolicamente premuto il bottone che ha avviato la prima unità del nuovo...3
Ago
2010
Asia centrale