Zaev
Macedonia del Nord: il peso delle legislative sul percorso euro-atlantico
A seguito delle dimissioni del primo ministro Zoran Zaev il 3 gennaio scorso, i cittadini macedoni attendono da mesi di tornare alle urne. Le elezioni anticipate erano state inizialmente fissate per il 12 aprile, per poi essere rimandate – come molte altre a causa della pandemia di Covid-19 – al 15 luglio. La Costituzione del […]
Macedonia del Nord: addio Fyrom, approvato il nuovo nome
L’approvazione da parte del Parlamento macedone della modifica costituzionale che cambia ufficialmente il nome del Paese in “Repubblica della Macedonia del Nord” apre finalmente le porte alla futura integrazione euro-atlantica di Skopje. Contestualmente, anche il Parlamento greco ha ratificato l’Accordo di Prespa – firmato lo scorso giugno per porre fine alla quasi trentennale disputa sulla […]
Macedonia: la fuga di Gruevski e l’asilo di Orbán
Lo scorso 13 novembre l’ex primo ministro macedone Nikola Gruevski ha confermato, dopo giorni che era ricercato dalle autorità giudiziarie della Macedonia, di esser scappato dal suo Paese per recarsi in Ungheria. Il motivo della fuga va ricercato nella condanna di due anni per aver usato soldi pubblici per fini personali, insieme all’ex ministro dell’Interno […]
Macedonia: referendum sul nome, occasione sprecata
Domenica 30 settembre si è svolto in Macedonia un referendum consultivo con cui la cittadinanza era chiamata a esprimersi sul recente accordo di Prespa firmato tra Skopje e Atene, volto a risolvere la quasi trentennale disputa sul nome. Nonostante la maggioranza dei votanti si sia espressa massicciamente a favore dell’accordo e quindi a favore del […]