Xi Jinping
Dal summit con la Cina emerge un’Europa più assertiva
Le premesse del summit del 22 giugno 2020 tra Unione europea e Cina non erano delle migliori. Se da un lato la pandemia ha costretto i rispettivi leader a incontrarsi online, anziché di persona come di consueto, dall’altro il summit ha avuto luogo in un clima meno disteso ed ottimista del solito. Il tanto atteso […]
La partnership militare tra Mosca e Pechino nella Nuova Era
Vladimir Putin e Xi Jinping non sono alleati, eppure l’asse Mosca-Pechino inizia a destare preoccupazioni in ambito internazionale. Il partenariato strategico tra Russia e Cina nella Nuova Era sta attraversando una fase ascendente, soprattutto in termini di cooperazione militare. Per capire le ragioni della rinnovata amicizia è opportuno tornare indietro di qualche anno. La Nuova […]
Il virus, Wuhan e la “guerra” tra Usa e Cina
Secondo il Segretario di Stato Mike Pompeo, ci sarebbero “prove sostanziali ed enormi” della provenienza del Covid-19 da un laboratorio a Wuhan, prove che inchioderebbero la Cina e ne porterebbero alla luce i crimini. Così gli Stati Uniti decidono di rispondere alla poca trasparenza cinese con affermazioni sensazioniste e di dubbia veridicità, come prova la […]
La pandemia mette a rischio le ambizioni globali di Pechino?
Dopo 11 settimane di strette misure di quarantena, il 18 marzo 2020 il governo cinese ha riportato zero nuovi casi nella città al centro della pandemia, Wuhan. A oggi, la crescita dei contagi in Cina si è appiattita stabilizzandosi attorno agli 80mila casi. È proprio l’improvviso calo dei contagi a creare sospetti sull’affidabilità dei numeri […]
Il cigno nero che cambia tutto
Secondo alcuni storici le epidemie contribuirono alla caduta dell’Impero Romano. Certamente ne indebolirono esercito, economia e istituzioni. Attorno al 165 d.C., la peste antonina fece diminuire la manodopera nei settori vitali dell’economia, crollare la produzione, aumentare i prezzi. E decimò gli eserciti di Marco Aurelio impegnati contro Germani e Persiani. Alcuni secoli dopo, nel 541 […]
Cina: primo caso di successo?
Non sappiamo per quanto ancora dovremo fare i conti con l’epidemia di coronavirus, tuttavia ad oggi sembra plausibile affermare che il Covid-19 ci accompagnerà per gran parte del 2020. Viste le poche informazioni in nostro possesso sul nuovo coronavirus, la comunità scientifica è cauta nel fare previsioni sulla durata e la portata dell’epidemia. Nonostante ad […]
La Cina e il Pil al tempo del coronavirus
Dopo le parole di Xi Jinping anche i più scettici si sono preoccupati. I concetti espressi dal presidente cinese sulla pandemia di Wuhan sono stati inequivocabili: serietà della malattia, sua accelerazione, obbligo di unità dietro il Partito comunista, fiducia nella capacità di sconfiggere il male. Sbiadisce dunque la sterile polemica tra sensazionalisti e relativisti, tra […]
Per Pechino è stata solo una necessità
“Tutto in guerra si basa sull’inganno. Se il tuo nemico è superiore eludilo, se è irato irritalo, se è di pari forza lotta, altrimenti sparisci e riconsiderati”. La massima de ‘L’Arte della guerra‘ di Sun Tzu sembra ben stampata nella mente dei vertici della Cina. Di conseguenza la firma della ‘Fase 1’ dell’accordo commerciale con Washington […]
Hong Kong: erosione dell’autonomia e attendismo cinese
Iniziate con l’obiettivo di far ritirare la contestata legge sull’estradizione proposta dal capo dell’esecutivo locale Carrie Lam, le manifestazioni che da cinque mesi si svolgono ad Hong Kong hanno cause che vanno oltre il contestato provvedimento, ed una delle più rilevanti è la percezione che Pechino stia intromettendosi in maniera sempre più evidente negli affari […]
Hong Kong: una marea nera sullo scoglio del mandato celeste
Dal 9 giugno 2019 Hong Kong è sotto i riflettori: le manifestazioni, prima pacifiche, poi trasformatesi in vivaci contestazioni, sono infine tracimate in una vera e propria rivolta, come sta accadendo in molte piazze del mondo. La drammatica situazione del Porto dei Profumi è stata inserita all’ordine del giorno della quarta sessione plenaria del XIX […]