von der Leyen
Prove di negoziato tra Unione europea e Turchia
Rule of law e rispetto dei diritti fondamentali: Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, apre così il suo video messaggio su Twitter per dettagliare quanto insieme a Ursula con der Leyen, presidente della Commissione europea, hanno discusso durante la visita diplomatica di mercoledì 6 aprile con il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Un incontro configuratosi […]
L’Europa alla guerra dei vaccini
“Se il coordinamento europeo funziona, bisogna seguirlo. Se non funziona bisogna andare per conto proprio”. Sono le parole del presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, pronunciate meno di una settimana fa. Ma dappertutto in Europa le opinioni sono simili, e lo sono soprattutto nei Paesi più grandi, che ormai si sono resi conto di aver […]
Conferenza sul futuro dell’Europa: un anno per ripensare l’Ue
Con la firma della Dichiarazione congiunta da parte della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del presidente del Parlamento europeo David Sassoli e del premier portoghese António Costa, che detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea, oggi a Bruxelles si avvia il processo per la Conferenza sul futuro dell’Europa. Il cammino […]
I Balcani occidentali nel rinnovato contesto transatlantico
Con la nuova amministrazione di Joe Biden, lo stile della politica estera statunitense cambierà e si allineerà maggiormente a quello dell’Unione europea (soprattutto della Germania) per quanto riguarda le questioni non risolte nei Balcani occidentali. Dopo un periodo di diplomazia creativa (ma spesso inconsistente) da parte dell’amministrazione Trump, la nuova squadra di Biden sarà molto […]
2021: andrà tutto bene? Basterebbe “tutto meglio”
Lasciamo perdere, per una volta, Nostradamus e i profeti di sventure: dopo un anno come il 2020, nessuno vuole farsi guidare nel 2021 da una Cassandra. E mostriamo di credere al venditore di almanacchi che ci assicura a priori che l’anno nuovo sarà più felice, “più, più assai” di quello appena trascorso. Del resto, come […]
Consiglio europeo: c’è l’intesa su bilancio e Recovery Fund
Il via libera arriva intorno alle 19, ma era stato ampiamente anticipato dalle voci che si rincorrevano da ore: c’è l’accordo sul prossimo bilancio pluriennale dell’Unione europea, che porta con sé anche i 750 miliardi di Next Generation EU, il piano per finanziare la ripresa che ha nell’Italia la maggiore beneficiaria con 209 miliardi. L’intesa […]
Ue e Cina: i campioni della diplomazia climatica
Nelle ultime settimane è emerso un rinnovato impegno globale nella lotta al cambiamento climatico. Fanno parlare i recenti sviluppi del Consiglio europeo, della strategia cinese e le inedite aspirazioni nipponiche, coreane e statunitensi. Il 22 settembre, la dichiarazione di Xi Jinping alla Conferenza dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha suscitato l’approvazione di Bruxelles ed il […]
Conciliare valori europei e scelte politiche degli Stati
Dal Guardian è arrivata nei giorni scorsi una riflessione sull’Europa che non muove dalle considerazioni più scontate, ma prende a pretesto l’anniversario dei 75 anni dal processo di Norimberga per sottolineare come proprio a Norimberga sia nato un nuovo approccio di giustizia internazionale, un nuovo vocabolario dei diritti comuni dell’umanità. L’Europa di oggi sarebbe quindi […]
Il primo anno della Commissione von der Leyen
Si è concluso il primo anno di mandato della Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. La presidente, in carica dal 1° dicembre 2019, ha concluso la prima tappa del suo percorso. Partita con propositi molto ambiziosi; la pandemia ha scompigliato le carte in tavola e anche i programmi di lavoro dell’esecutivo Ue. Ripercorriamo la […]
Brexit: dall’Ue una procedura d’infrazione contro il Regno Unito
L’Unione europea lancia un’azione legale contro il Regno Unito per la violazione da parte di Londra del patto di divorzio sulla Brexit. L’annuncio arriva direttamente dalla presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen: “La Commissione europea ha inviato oggi al Regno Unito una lettera di messa in mora per aver violato i suoi obblighi ai […]