virus
La lotta al virus mutante e l’autoflagellazione di Angela Merkel
L’autocritica pronunciata il 24 marzo dalla cancelliera tedesca Angela Merkel nel revocare la decisione, presa appena due giorni prima, di imporre al Paese cinque giorni di draconiana chiusura intorno a Pasqua è stato un gesto clamoroso, inaspettato. Ma l’errore di cui si è accusata, assumendosene la responsabilità esclusiva e chiedendo addirittura perdono a tutti i cittadini, […]
“Trump sapeva del virus ma tacque”: tutte le rivelazioni di Woodward, Mr Watergate
Nel giorno in cui riceve una nomination per il Nobel della Pace, di cui si dice onorato, ma che lascia il tempo che trova, Donald Trump si ritrova nei guai per l’ennesimo libro: questa volta, il titolo è breve, “Rage”, Rabbia, e l’autore è un giornalista famoso e iper-rispettato, Bob Woodward, colui che, con Carl […]
La Cina e il Pil al tempo del coronavirus
Dopo le parole di Xi Jinping anche i più scettici si sono preoccupati. I concetti espressi dal presidente cinese sulla pandemia di Wuhan sono stati inequivocabili: serietà della malattia, sua accelerazione, obbligo di unità dietro il Partito comunista, fiducia nella capacità di sconfiggere il male. Sbiadisce dunque la sterile polemica tra sensazionalisti e relativisti, tra […]