vertice
Nato: obiettivo 2%, i rapporti tra spese e capacità militari
Nel recente Vertice della Nato uno dei temi del confronto fra Stati Uniti e alleati europei è stato quello delle spese militari e, in particolare, il raggiungimento, entro il 2024, dell’obiettivo del 2% del Pil concordato al vertice del Galles del settembre 2014. Il senso di questo impegno era stato quello di omogeneizzare il costo […]
Balcani: Vertice di Londra e paradosso britannico
Oltre allo stress dell’Inghilterra in semi-finale ai mondiali di calcio e alle ennesime dimissioni di ministri dal Governo in carica, in questi giorni la Gran Bretagna ha dovuto anche gestire il V Summit sui Balcani Occidentali nell’ambito del Processo di Berlino. Il Summit ha visto incontrarsi a Londra i ministri degli Esteri dei sei Paesi […]
Nato: verso un Vertice teso tra Trump e l’Europa
Il prossimo Vertice della Nato dell’11 e 12 luglio a Bruxelles mira a confermare l’intesa tra gli alleati su alcuni punti chiave per la sicurezza collettiva, mettendoli al riparo dalle tensioni che segnano i rapporti transatlantici. Alleati militari nonostante i contrasti su altri dossier Dal 2017 l’Amministrazione Trump ha preso alcune decisioni contrarie agli interessi […]
Ue: Unione, via intergovernativa sola possibile, ma pericolosa
La natura dell’ Unione europea di oggi ci pone di fronte a una verità fondamentale che è inutile fare finta di non vedere o, peggio ancora, tentare di distorcere con falsa coscienza: la centralità esclusiva degli Stati nazionali negli equilibri decisionali dell’ Unione. Ci troviamo in una fase di pieno consolidamento di un’ Unione intergovernativa, […]
Ue: Vertice, quali capacità militari prioritarie per l’Europa
Il prossimo Consiglio europeo del 28-29 giugno vede di nuovo in agenda, oltre a economia, migrazione e Brexit, anche gli sviluppi nel campo della difesa. In quest’ultimo ambito, sin dal dicembre 2013, il Consiglio ha definito come prioritario per gli Stati membri lo sviluppo di alcune capacità militari, quali i velivoli a pilotaggio remoto, le […]
Corea: Trump-Kim, un accordo più farsa che storia
Il vertice di Singapore tra Donald Trump e Kim Jong-un sembrerebbe avere tutti i titoli per essere definito ‘storico’. Stati Uniti e Corea del Nord hanno alle spalle una relazione di recriminazioni, ostilità e minacce. I due Paesi hanno combattuto una guerra feroce agli inizi degli Anni 50, quando gli Usa intervennero sotto l’egida dell’Onu […]
Corea: Trump-Kim e i convitati di pietra al loro incontro
Le telecamere di tutto il mondo hanno rilanciato ai quattro angoli del pianeta le immagini dei leader di Stati Uniti e Corea del Nord che si stringevano la mano e sottoscrivevano un accordo durante quello che è stato definito un Vertice storico, un giorno che sarà ricordato nei libri di storia. Un summit politico è […]
G7 Canada: Trump manda tutto all’aria, Conte se la cava
Il professor Giuseppe Conte, presidente del Consiglio italiano, esordiente sulla scena internazionale, senza nemmeno un minimo di rodaggio nazionale, è rimasto fuori dalla foto simbolo del Vertice del G7, svoltosi in Canada, nel Quebec, a Charlevoix, e conclusosi con Donald Trump che ha mandato tutto a catafascio con un tweet a cose fatte, dopo avere […]
Corea: Trump-Kim, speranze, scetticismi e precedenti
Autentico successo dell’era Trump è sicuramente la sua mediazione con il leader nordcoreano Kim Jong-un e la dichiarata volontà di entrambe le parti di trattare nel Vertice previsto il 12 giugno a Singapore. Ricordando, però, quanto accadde nel ’91, anno in cui le due Coree firmarono un trattato per la denuclearizzazione di tutta la penisola, […]
Balcani Occidentali: da Salonicco a Sofia, adesione a Ue fluttuante
Dopo 15 anni, il Vertice di Sofia, richiamando quello di Salonicco del 2003, avrebbe dovuto dare un nuovo slancio al processo di allargamento verso la regione dei Balcani occidentali composta da Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro e Serbia. La dichiarazione congiunta del Vertice è stata invece vaga, esprimendo un supporto inequivocabile alla “prospettiva europea” […]