vertice
Il Consiglio europeo tra vaccini e digitale
Tra le varie urgenze in agenda, il Consiglio europeo del 25 e 26 marzo dovrà affrontare due temi tra loro diversi ma entrambi prioritari per impostare una ripartenza accelerata dell’economia europea e rafforzarne l’autonomia strategica. Per il breve termine, i Paesi europei dovranno adottare delle politiche più decise in merito alla diffusione dei vaccini alla […]
Il Consiglio europeo e la lanterna magica dell’Europa possibile
Il Consiglio europeo iniziato il 17 luglio si è chiuso con un buon accordo, il migliore possibile date le circostanze. Ci sono voluti quattro giorni e più di 90 ore di negoziato per approdare ad un’intesa sul pacchetto Next Generation EU, il Recovery Fund proposto dalla Commissione per aiutare l’Unione europea ad affrontare le conseguenze […]
Come cambia la percezione pubblica della Nato
Il summit Nato di Londra dello scorso dicembre, a 30 anni dalla fine della guerra fredda, è stato un incontro al vertice che ha portato alla luce alcuni dei problemi interni all’Alleanza atlantica. Leggendo il testo della London Declaration si riscontrano, infatti delle costanti degli ultimi anni, prima tra tutte il mancato raggiungimento della soglia […]
Nato: vertice Londra tra contestazioni e frecciatine
È una strana Nato, un po’ schizofrenica, quella che viene festeggiato a Londra dai capi di Stato e/o di governo dei suoi 29 Paesi membri (presto 30, quando anche la Spagna troverà il tempo di ratificare l’ingresso della Macedonia del Nord). Situazione attuale Dal punto di vista militare, l’Alleanza atlantica sembra funzionare abbastanza bene. Ad esempio […]
Governo giallo-rosso: il battesimo del fuoco europeo
Gli ultimi mesi sono stati determinanti e per molti aspetti sorprendenti per la posizione dell’Italia a Bruxelles. L’onda lunga della crisi di governo agostana ha determinato uno stravolgimento della configurazione della squadra italiana nelle nuove istituzioni. Dopo l’elezione di David Sassoli alla presidenza del Parlamento europeo (Pe) – avvenuta prima della crisi ma comunque in […]
Ue-Lega araba: un nuovo processo di cooperazione
La creazione, senza precedenti tra Unione europea e Lega araba, di un quadro strutturato teso a migliorare e rendere più efficace la cooperazione tra i 27 e i Paesi arabi è il frutto del primo Vertice Ue / Lega araba svoltosi il 24 e 25 febbraio a Sharm el-Sheikh, in Egitto, dopo un incontro preparatorio tra i […]
Corea: Hanoi, dopo il nulla di fatto tra Trump e Kim
Si è concluso ad Hanoi il 28 febbraio con un clamoroso nulla di fatto il secondo Vertice tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente nordcoreano Kim Jong-un . Nonostante le buone premesse determinate dal clima di distensione politica tra i due Paesi dopo il precedente summit di Singapore, e le aspettative di un […]
Corea: Hanoi, il Vertice un fallimento più per Trump che per Kim
Un fallimento. Non c’è altro termine che possa spiegare l’esito del Vertice di Hanoi tra Donald Trump e Kim Jong-un. O, meglio, un fallimento per gli Usa, perché il leader nordcoreano ha comunque continuato a portare avanti il suo piano di accreditamento internazionale. Il Vertice è fallito subito. I due leader non hanno trovato l’accordo. Troppo […]
Corea: Hanoi, attesa per il secondo Vertice Trump – Kim
È Hanoi lo scenario del secondo incontro tra il presidente statunitense Donald Trump e il leader nord-coreano Kim Jong-Un che, stavolta, dovrebbe portare a qualche risultato concreto. Il primo Vertice, tenuto lo scorso giugno a Singapore, viene ricordato più per il suo carattere storico che per i risultati. I due leader, infatti, non sottoscrissero veri […]
Corea: per la terza volta, Moon lima le divergenze tra Kim e Trump
Il Summit di Pyongyang, terzo vertice inter-coreano negli ultimi sei mesi e quinto nella storia delle due Coree, si è concluso giovedì 20 settembre. Dopo le tensioni tra la Corea del Nord e Stati Uniti che a fine agosto avevano portato all’annullamento della visita del segretario di Stato Mike Pompeo nella capitale nordcoreana, il presidente […]