Venti indipendentisti in Europa
Catalogna: nuovo referendum per l’indipendenza
In uno scenario di ricercata solennità, il presidente della Generalitat catalana Carles Puigdemont ha annunciato che convocherà per il prossimo 1° ottobre un “referendum di autodeterminazione” con la domanda: “Vuoi che la Catalogna sia uno Stato indipendente in forma di Repubblica?”. “Il referendum è illegale e non si svolgerà”, ha subito risposto il governo centrale […]
Barcellona dichiara guerra a Madrid
Mai come in questi giorni la questione catalana è diventata centrale nella vita politica spagnola. Riassumiamo i due fatti più significativi: il 9 novembre il Parlamento catalano vota a maggioranza l’avvio del processo d’indipendenza e il giorno successivo il Tribunale Costituzionale dichiara “sospesa” la dichiarazione d’indipendenza del Parlamento catalano, minacciando pesanti provvedimenti punitivi nei riguardi […]
Brexit, nella pancia e nella testa degli inglesi
Crisi dei migranti, elezioni in Polonia, Turchia: sembra quasi che in Europa si verifichi una concomitanza inattesa di fattori destinati a trasformare il brexit da ipotesi lontana in prospettiva concreta, con implicazioni politiche potenzialmente devastanti. E non solo per la Gran Bretagna. Fra qualche giorno David Cameron renderà pubblica la sua piattaforma negoziale per la […]
Un nuovo no dal Tribunale costituzionale
Mentre Artur Mas, presidente della Generalitat de Catalunya, punta a trasformare le elezioni regionali del prossimo settembre in un plebiscito popolare a sostegno del progetto indipendentista catalano, lo scorso 11 giugno, ancora una volta, il Tribunale costituzionale spagnolo è tornato a pronunciarsi sulle vicende che da mesi mantengono alta la tensione nelle relazioni fra Madrid […]
Il divorzio mentale della società catalana
Un successo di partecipazione. Questo il risultato del referendum “informale” – senza valore legale e organizzato su basi volontarie – con il quale cittadini e residenti in Catalogna sono stati chiamati a decidere se la propria regione sia da considerare uno stato, e se sì, se debba essere indipendente. Il doppio sì sulla scheda è […]
Prova di forza tra Madrid e Barcellona
A meno di un mese dalla tanto attesa e discussa consultazione del prossimo 9 novembre sul futuro della Catalogna – respinta dal governo del conservatore Mariano Rajoy e sospesa dal Tribunale costituzionale – crescono gli interrogativi sul possibile sviluppo di questo conflitto, di certo il più grave della recente storia spagnola. Rajoy pronto a trattareIl […]
Devolution inglese, nessuna promessa da marinaio
La corsa affannosa e ritardataria dei politici di Londra verso la Scozia ha contribuito al trionfo del fronte unionista. Il Regno Unito non ha divorziato anche grazie alle promesse di concessioni fiscali e di deleghe che Londra non aveva mai pensato di fare all’inizio della campagna referendaria, quasi due anni fa. Il fronte separatista ha […]
Dopo la Scozia la Catalogna
Il Tribunale Costituzionale spagnolo ha sospeso la celebrazione della consultazione popolare prevista per il prossimo 9 di novembre sul futuro assetto statuale della Catalogna, convocata da Artur Mas lo scorso sabato 27 settembre, sulla base della legge sulle consultazioni approvata dal parlamento catalano la settimana precedente. La sospensione segue il ricorso presentato dal governo spagnolo […]
Bruxelles e il divorzio alla scozzese?
Partecipando al referendum per l’indipendenza, gli scozzesi mettono sotto esame un’unione nata oltre trecento anni fa. L’intenzione di Londra di non opporsi a un’eventuale decisione di divorzio non significa però che da una separazione non scaturiranno controversie. La prospettiva di una Scozia indipendente, e di un Regno Unito ridimensionato, genererebbe nuove problematiche per l’architettura della […]
Regno dis-Unito?
L’intensità della partecipazione popolare al referendum sull’indipendenza scozzese è mostrata dalla percentuale di persone che si è iscritta alle liste per partecipare al voto: il 97%. Il già caldo dibattito è diventato scottante il 7 settembre, quando un sondaggio ha mostrato il sorpasso degli indipendentisti sul fronte degli unionisti. Il potere politico a Westminster si […]