Venezuela
Venezuela in ginocchio: il silenzio è un crimine di guerra
Un nuovo rapporto sulla situazione in Venezuela pubblicato da Human Rights Watch (Hrw) dice chiaramente che “membri di Forze dell’ordine venezuelane picchiano gravemente persone arrestate e le torturano con scariche elettriche, asfissia, violenze sessuali e altre tecniche brutali. Le Forze dell’ordine fanno un uso sproporzionato della forza contro la popolazione per le strade, oltre ad […]
Venezuela: nelle urne, la crisi umanitaria non ferma Maduro
Il risultato delle elezioni regionali di domenica 15 ottobre in Venezuela, secondo quanto riportato dai dati ufficiali, può essere ben spiegato con una frase tranchant pronunciata dall’ex presidente della Costa Rica, Laura Chinchilla: “Le dittature non perdono”. Di fatto, le autocrazie di solito presentano risultati elettorali molto convincenti. Persino più persuasivi rispetto al 75% dei governi regionali […]
Venezuela fuori dal Mercosur: l’agonia del chávismo
Il referendum revocatorio del mandato del presidente Nicolás Maduro era uno degli ultimi, se non l’ultimo, percorso pacifico e legale che rimaneva per il cambiamento di cui il Venezuela ha disperatamente bisogno. La sospensione da parte del Consiglio nazionale elettorale (Cne, controllato dal governo), della consultazione ha portato l’Assemblea nazionale – dove gli oppositori dell’esecutivo […]
Venezuela, la Siria del Sudamerica
Esiste un paese al mondo in cui le persone si sentano più insicure che in Siria, dilaniata da una guerra civile da ormai oltre cinque anni? Sì, esiste. E si trova in Sudamerica. È il Venezuela. Secondo il “2016 Global Law and Order Report”, un sondaggio realizzato dalla Gallup, la percentuale di siriani che si […]
Venezuela, cercasi mediatori
Giorni critici per il Venezuela. Mentre l’economia è al tracollo e il malcontento cresce tra la popolazione di pari passo con la fame, le posizioni di presidenza e opposizione appaiono tanto polarizzate quanto inamovibili. In questo quadro, la prospettiva di una risoluzione interna del contrasto che non passi per un conflitto sembra sempre più irrealistica. […]
La diplomazia vaticana e il rebus del Venezuela
È un dialogo molto difficile quello tra governo e opposizione in Venezuela, ma è importante che sia comunque partito, grazie soprattutto alla mediazione vaticana. Durante gli incontri tenuti finora, le parti hanno mantenuto inalterate le distanze, senza rinunciare alle accuse reciproche. Due mesi dopo l’inizio dell’ondata di proteste che hanno causato almeno quaranta morti, la […]