Usa2020
Il discorso del presidente: la scommessa di Biden in un’America ferita
Si dice che la storia non si ripete, sebbene a volte si diletti in rime. A riprova che nei detti popolari ci sia spesso un fondo di verità, nel discorso inaugurale di Joe Biden come 46esimo presidente degli Stati Uniti si è udita un’eco del discorso del suo immediato predecessore. Quattro anni fa, Trump descrisse […]
Jesus a Capitol Hill
Fra le insegne multiformi e multicolori agitate dalla folla che il 6 gennaio scorso ascoltava il discorso di Donald Trump e, da esso incitata, si accingeva a dare l’assalto al bianco e classicheggiante Capitol Hill, spuntavano striscioni con su scritto Jesus in grande e qualcos’altro in piccolo (in alto a sinistra nella foto di copertina EPA/Will […]
La Georgia premia i democratici: verso il controllo del Senato
Nei ballottaggi per il Senato in Georgia, la spuntano d’un soffio i candidati democratici: testa a testa serratissimi, che innescheranno – è sicuro – riconteggi. Il reverendo Raphael Warnock, che predica ad Atlanta nella chiesa che fu di Martin Luther King, e il giornalista documentarista Jon Ossoff estromettono dal Senato i repubblicani uscenti Kelly Loeffler, […]
Esperienza e diversità: per il suo team Biden punta sull’usato sicuro
La squadra non è ancora completa, ma il profilo ne è già chiaro: un team di riserve promosse titolari, a partire dal capitano, anzi dal “comandante in capo” Joe Biden. Mancano ancora figure essenziali, come quella del segretario alla Giustizia, ma, scrive Lisa Lerer sul New York Times, “si inizia ad avere una prima impressione […]
I Grandi Elettori ufficializzano Joe Biden presidente eletto
Per gli Stati Uniti, “è ora di voltare pagina”: lo ha detto il presidente eletto Joe Biden, parlando subito dopo che il Collegio elettorale aveva confermato – senza sorpresa alcuna – la sua vittoria: 306 i Grandi Elettori a suo favore, 232 quelli per Donald Trump – per essere eletti, ce ne volevano 270 – […]
Con Biden e Kerry il ritorno di una superpotenza climatica
Il nodo clima-energia è sicuramente uno dei più cruciali e, al contempo, spinosi, che Joe Biden avrà sul tavolo. Il nuovo presidente non dovrà solo affrontare il pesante lascito di Donald Trump sul piano interno e internazionale; dovrà anche portare avanti azioni cruciali per favorire la transizione energetica, priorità della sua agenda. Si spazia dalla necessità […]
L’America di Biden e Harris
Giovedì 19 novembre si è tenuto il webinar organizzato dallo IAI e dalla rivista AffarInternazionali sulle elezioni americane, dal titolo “L’America di Biden e Harris“. Sono intervenuti sul tema: Riccardo Alcaro (coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI), Mario Del Pero (professore di Storia internazionale e storia della politica estera statunitense […]
Trump a Waterloo: un gladiatore in ginocchio che non si dà per vinto
Chiusa la partita elettorale, ci si può domandare perché Donald Trump si ostini ad incitare i suoi ad una resistenza a oltranza. Viene in mente Hitler arroccato nel suo bunker e l’assurda battaglia di retroguardia da lui ordinata nell’aprile 1945. Ma la situazione è molto diversa, casomai è assimilabile a quella di Napoleone a Waterloo: […]
Biden e Johnson: divisi dalla Brexit, uniti su tutto il resto
Boris Johnson non ha perso tempo: non appena la vittoria di Joe Biden è apparsa chiara, il primo ministro britannico si è prontamente congratulato con il futuro presidente. E del resto, Johnson deve recuperare terreno: è stato definito da Biden “un clone emotivo e fisico” di Donald Trump, né lo aiuta essere soprannominato, sull’altra sponda […]
La politica estera di Biden: tutto come prima?
Joe Biden afferma che la Nato è un “sacro dovere” degli Stati Uniti. Dopo gli attacchi di Donald Trump, gli europei ritrovano il loro grande alleato. Sarà fortissima la tentazione di fare come se nulla fosse successo e che Trump fosse solo una disgraziata parentesi. Ma potrebbe rivelarsi un grave errore. La politica estera è […]