ue
Difesa: Bilancio, Italia rimandata a settembre
Nonostante i numerosi impulsi esterni che avrebbero dovuto spingere ad accrescere e rendere più efficienti gli investimenti nazionali nel settore della difesa, l’Italia nei prossimi anni continuerà a diminuire la propria spesa in questo campo. Il perdurare di uno stato di insicurezza lungo i confini nazionali, gli impegni presi in ambito Nato per un incremento […]
Difesa: nella squadra europea entrano solo i giocatori più forti
In vista di ogni campionato si discute spesso su quali giocatori scenderanno in campo. Ve ne sono anche di destinati a non vedersi convocare o, magari, a restare in panchina. In ambedue i casi sarebbe, però, meglio che fossero consapevoli che non basta essere a disposizione, e tanto meno autocandidarsi, per giocare poi la partita. […]
Ue-Egitto: un modo per dimenticare Giulio Regeni
L’Unione europea e l’Egitto stanno avanzando sull’impegno nel quadro delle priorità condivise dell’accordo di associazione e cooperazione siglato nel 2001: è questo il messaggio principale dell’ultimo country report sul Paese delle piramidi preparato dalla Commissione europea e dal Servizio europeo per l’azione esterna, Seae. Il rapporto, un documento che di per sé non ha un forte […]
Gli assi (fuori) dalla manica di Francia e Germania
Durante l’incontro bilaterale franco-tedesco tenutosi a Parigi lo scorso 13 luglio, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Angela Merkel hanno messo in cantiere una serie di iniziative comuni nel campo della difesa. Si tratta innanzitutto di un messaggio politico rilevante, a dimostrazione della crescente cooperazione franco-tedesca, la quale sta assumendo sempre più […]