trump
2021: andrà tutto bene? Basterebbe “tutto meglio”
Lasciamo perdere, per una volta, Nostradamus e i profeti di sventure: dopo un anno come il 2020, nessuno vuole farsi guidare nel 2021 da una Cassandra. E mostriamo di credere al venditore di almanacchi che ci assicura a priori che l’anno nuovo sarà più felice, “più, più assai” di quello appena trascorso. Del resto, come […]
Esperienza e diversità: per il suo team Biden punta sull’usato sicuro
La squadra non è ancora completa, ma il profilo ne è già chiaro: un team di riserve promosse titolari, a partire dal capitano, anzi dal “comandante in capo” Joe Biden. Mancano ancora figure essenziali, come quella del segretario alla Giustizia, ma, scrive Lisa Lerer sul New York Times, “si inizia ad avere una prima impressione […]
I Grandi Elettori ufficializzano Joe Biden presidente eletto
Per gli Stati Uniti, “è ora di voltare pagina”: lo ha detto il presidente eletto Joe Biden, parlando subito dopo che il Collegio elettorale aveva confermato – senza sorpresa alcuna – la sua vittoria: 306 i Grandi Elettori a suo favore, 232 quelli per Donald Trump – per essere eletti, ce ne volevano 270 – […]
Tocca all’Unione europea rilanciare l’accordo sul nucleare iraniano
Da vari mesi le amministrazioni Trump, negli Stati Uniti, e Netanyahu, in Israele, stanno svolgendo un’azione volta ad affondare irreversibilmente l’intesa Jcpoa sul nucleare iraniano. Il recente assassinio dello scienziato iraniano Mohsen Fakhrizadeh viene generalmente visto in questo contesto. Non è certo che non vi saranno, prima dell’uscita di scena dell’amministrazione Trump, tra poco più di un mese, […]
Speranze e dubbi europei per il dopo Trump
La prospettiva di un ritorno dell’America a una politica estera multilateralista e al partenariato con l’Unione europea sembra trovare conferma nelle prime nomine annunciate da Joe Biden. Il nuovo segretario di Stato, Antony Blinken, figlio di un diplomatico che ha fatto l’ambasciatore in due Paesi europei, ha trascorso una parte della sua infanzia in Francia […]
Iran: la grande incertezza americana e il ruolo dell’Europa
L’assassinio del fisico nucleare Mohsen Fakhrizadeh è solo l’ultima di una lunga scia di eliminazioni di scienziati iraniani coinvolti nel programma nucleare. Segue di qualche mese l’uccisione di Abdullah Ahmed Abdullah, il numero due di al-Qaeda ucciso a Teheran ad agosto, ma la cui identità è stata rivelata solo qualche giorno fa. Che siano extrajudiciary […]
Non solo Pechino e Pyongyang: un nuovo pivot asiatico per Biden?
Quando nel 2016 Donald Trump si insediò alla Casa Bianca, il monito del presidente uscente Barack Obama fu quello di preparasi a gestire i diversi fronti caldi che si andavano aprendo in Asia. A quattro anni di distanza, lo stesso avviso torna ad essere drammaticamente valido anche per il nuovo vincitore delle elezioni Joe Biden, il […]
Covid-19: accelerazione o frenata per la green economy?
Negli ultimi anni la sensibilità verso i temi della sostenibilità ambientale e del cambiamento climatico è aumentata enormemente e la questione energetica è diventata in molti Paesi un tema centrale del dibattito politico. L’improvvisa emergenza sanitaria del Covid-19 rischia di rallentare questa tendenza. Ma, d’altro canto, rappresenta anche una grande opportunità per accelerare la transizione […]
Biden e il Nord Africa: centralità egiziana, marginalità maghrebina
Storicamente, l’Africa mediterranea non ha mai rappresentato una priorità per gli Stati Uniti. Certo, alcune dinamiche continuano a preoccupare gli americani e spingono Washington a cercare di mantenere una seppur minima capacità di contribuire alla definizione degli equilibri locali. Ad esempio, la lotta al terrorismo, o l’evidente tentativo, sia cinese sia russo, di penetrare nella […]
Con Biden e Kerry il ritorno di una superpotenza climatica
Il nodo clima-energia è sicuramente uno dei più cruciali e, al contempo, spinosi, che Joe Biden avrà sul tavolo. Il nuovo presidente non dovrà solo affrontare il pesante lascito di Donald Trump sul piano interno e internazionale; dovrà anche portare avanti azioni cruciali per favorire la transizione energetica, priorità della sua agenda. Si spazia dalla necessità […]