trump
Ue-Cina, Trump e Brexit. Parla Gideon Rachman
Gideon Rachman è il Chief Foreign Affairs columnist del Financial Times. Accetta di conversare con AffarInternazionali e Radio Radicale. “Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, afferma di voler guidare una Commissione geopolitica. Ma von der Leyen ha concluso il 2020 inviando un messaggio geopolitico davvero terribile, con la sua Commissione che concludeva un […]
Il discorso del presidente: la scommessa di Biden in un’America ferita
Si dice che la storia non si ripete, sebbene a volte si diletti in rime. A riprova che nei detti popolari ci sia spesso un fondo di verità, nel discorso inaugurale di Joe Biden come 46esimo presidente degli Stati Uniti si è udita un’eco del discorso del suo immediato predecessore. Quattro anni fa, Trump descrisse […]
Da Lincoln a Biden: la politica estera degli Usa che cercano l’unità nazionale
L’insediamento del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avuto luogo in una Washington blindata come non mai, sotto la doppia minaccia della pandemia e della profonda spaccatura politica che ha toccato il suo culmine col drammatico attacco alla sede del Parlamento, durante la seduta congiunta delle Camere per la certificazione dei risultati elettorali. L’assenza […]
Trump esce di scena: oggi l’insediamento di Biden
L’ultima raffica di grazie (73) e condoni (70) di Donald Trump, presidente alle ultime ore del suo mandato, ha complessivamente toccato 143 persone, che vanno a sommarsi alle decine già sottratte alla giustizia: nella lista, c’è l’ex guru della campagna 2016 Steve Bannon, raggiunto – si dice contro la sua volontà – da un provvedimento […]
QAnon e la vulnerabilità delle società democratiche
Tendiamo a credere che le teorie del complotto non ci riguardino. Che siano farneticazioni, assurdità, sciocchezze scritte sui social da “gente folle”. In realtà, le teorie del complotto sono bombe ad orologeria che ticchettano in un angolo della nostra società, pronte ad esplodere da un momento all’altro. Si propagano su Facebook, Telegram, YouTube, si infilano in […]
Jesus a Capitol Hill
Fra le insegne multiformi e multicolori agitate dalla folla che il 6 gennaio scorso ascoltava il discorso di Donald Trump e, da esso incitata, si accingeva a dare l’assalto al bianco e classicheggiante Capitol Hill, spuntavano striscioni con su scritto Jesus in grande e qualcos’altro in piccolo (in alto a sinistra nella foto di copertina EPA/Will […]
Il futuro politico di Trump e le incognite per Biden
A due giorni dall’attacco a Capitol Hill, con un breve discorso evidentemente suggerito o imposto dai più ragionevoli tra i suoi residui collaboratori, Donald Trump ha finalmente – ma molto tardivamente – annunciato che il 20 gennaio lascerà la Casa Bianca e ha garantito che la transizione avverrà in maniera ordinata. Ma il presidente uscente si […]
Il giorno più buio della democrazia americana
È di quattro morti, tra cui una donna uccisa da un colpo di arma da fuoco, 13 feriti e 52 arresti il bilancio – provvisorio – degli incidenti di ieri a Washington, dove centinaia di sostenitori di Donald Trump, aizzati dal presidente che non accetta la sua sconfitta nel voto del 3 novembre, hanno preso d’assalto il Congresso, […]
La Georgia premia i democratici: verso il controllo del Senato
Nei ballottaggi per il Senato in Georgia, la spuntano d’un soffio i candidati democratici: testa a testa serratissimi, che innescheranno – è sicuro – riconteggi. Il reverendo Raphael Warnock, che predica ad Atlanta nella chiesa che fu di Martin Luther King, e il giornalista documentarista Jon Ossoff estromettono dal Senato i repubblicani uscenti Kelly Loeffler, […]
Oggi i ballottaggi in Georgia per decidere il controllo del Senato
La Georgia oggi, il Congresso domani: sono le ultime tappe di un processo elettorale cominciato nell’Election Day il 3 novembre e che ha visto, nelle presidenziali, la vittoria di Joe Biden (mai riconosciuta da Donald Trump). Ieri, Biden e Trump erano entrambi in Georgia, per i ballottaggi che devono oggi decidere se il Senato sarà […]