trattato
Tpnw: il nuovo trattato entra in vigore, ma le contraddizioni restano
Con la ratifica dell’Honduras è stato raggiunto, il 24 ottobre scorso, il quorum necessario per l’entrata in vigore, dopo 90 giorni, del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari del 2017 (Tpnw). Con questo nuovo Trattato, che alcuni ritenevano un obiettivo non raggiungibile, diventerà per la prima volta una norma internazionale la proibizione dell’uso, possesso, sperimentazione, […]
Gli Usa riattivano unilateralmente le sanzioni Onu sull’Iran
Non è bastata l’opposizione del gruppo E3 (Francia, Germania e Regno Unito), Russia e Cina a impedire agli Stati Uniti di ricorrere al meccanismo di ripristino delle sanzioni sull’Iran (snapback), previsto nel Jcpoa (Joint Comprehensive Plan of Action), l’accordo da cui Trump si era ritirato in data 5 maggio 2018. Pertanto, dal 19 settembre scorso […]
Italia-Libia: il Trattato di Bengasi e la sua effettiva rilevanza
Parafrasando il detto sull’Araba Fenice, si potrebbe dire che il Trattato di cooperazione, amicizia e buon vicinato, sottoscritto a Bengasi, tra Italia e Libia del 2008 esiste, ma se sia ancora in vigore “nessun lo sa”. Il documento è venuto di nuovo alla ribalta durante la visita del vice-presidente del Consiglio Matteo Salvini in Libia […]
Ue: unità del diritto tra Trattato Esm e Fiscal Compact
Il recente pacchetto di proposte della Commissione europea per l’avanzamento dell’Unione economica e monetaria (Uem) mira tra l’altro a consolidare l’unità del diritto dell’Unione europea, riassorbendo nel suo interno gli accordi-extra Ue conclusi durante la crisi. Il tema merita qualche riflessione per le sue implicazioni giuridiche e politiche. Trasposizione obbligatoria o facoltativa? La Commissione propone […]
Ue: un Social Compact per la dimensione sociale
Si era soliti affermare in passato che la politica sociale fosse la ‘Cenerentola’ delle politiche comunitarie. È vero che nei primi decenni del processo di integrazione l’attenzione prevalente – se non esclusiva – è stata concentrata sulla realizzazione del grande mercato comune. Se si fa rientrare nel contesto della politica sociale la libera circolazione dei lavoratori […]