Tpp
Rcep: un segnale forte dall’Asia
Nella generale distrazione dei media e della politica in Italia, la stampa estera più autorevole ha riferito nei giorni scorsi dell’intesa, raggiunta da quindici Paesi asiatici dopo circa otto anni di negoziati, sulla creazione di una grande area di libero scambio in Asia e Oceania. L’accordo, sottoscritto nel corso di una complessa cerimonia online, e […]
Rcep: poca ambizione, tanto pragmatismo
Un’intesa di portata storica per il quadrante dell’Asia-Pacifico. È stata firmata la Regional Comprehensive Economic Partnership (Rcep), un accordo regionale tra i dieci Paesi dell’Asean (Indonesia, Tailandia, Singapore, Malesia, Filippine, Vietnam, Brunei, Cambogia, Myanmar e Laos) e altri cinque Paesi di Asia e Oceania: Australia, Cina, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud. Assente per un […]
L’Europa e l’America di Biden
Quattro giorni e quattro notti insonni: mai gli europei avevano seguito con tanta passione e tanta ansia il conteggio dei voti negli Stati Uniti. Al di là dello psicodramma, perché le elezioni presidenziali americane del 2020 sono state così importanti per l’Europa? Queste elezioni hanno riguardato, né più né meno, la democrazia negli Stati Uniti. […]
Usa: America First nella nuova Nss (National Security Strategy)
L’Amministrazione Trump ha svelato lo scorso dicembre la nuova National Security Strategy degli Stati Uniti, un documento che il presidente – secondo il Goldwater-Nichols Act del 1986 – sarebbe tenuto a inviare al Congresso ogni anno per evidenziare le principali minacce alla sicurezza americana e le strategie per affrontarle. Alla prima Nss dell’era Trump è […]