Thaçi
La vittoria di Kurti in Kosovo è un necessario terremoto politico per i Balcani
Come da previsioni, il tanto atteso terremoto politico in Kosovo si è infine verificato, travolgendo la classe politica nata dalla guerra del 1999. Le elezioni anticipate del 14 febbraio, provocate dalla decisione della Corte costituzionale kosovara di delegittimare il governo di Avdullah Hoti per aver ricevuto l’unico voto di maggioranza al suo insediamento da un […]
Il Kosovo è di Kurti: ritorno a valanga per il partito dell’ex premier
Come previsto dai sondaggi della vigilia, il partito Vetëvendosje! (Vv, “Autodeterminazione”) ha vinto le elezioni anticipate del 14 febbraio in Kosovo con circa il 47,9% dei voti. È il più grande margine di sostegno ottenuto da un partito in qualsiasi elezione indetta nel Paese dal 1999 a oggi. Il partito di sinistra dell’ex primo ministro Albin Kurti […]
Il sismografo politico del Kosovo continuerà a oscillare per tutto l’anno
Il 2020, al netto della pandemia, si è dimostrato un anno politicamente molto intenso per il Kosovo: la sentenza della Corte costituzionale di Pristina dello scorso 22 dicembre sembrerebbe indicare una stagione ugualmente vivace per il 2021. In quella data, la Corte ha stabilito, rispondendo a un appello presentato da 16 deputati del partito di […]
Stravolti i piani Usa per Kosovo e Serbia, un’occasione per l’Europa
Non saranno sicuramente stati i dieci giorni che hanno sconvolto il mondo di sovietica memoria, ma gli eventi della settimana appena trascorsa hanno certamente capovolto il piano inclinato che l’Amministrazione Trump aveva predisposto per “risolvere” la questione tra Serbia e Kosovo, facendo tirare un sospiro di sollievo a Bruxelles e in molte cancellerie europee. La […]
La pericolosa accelerazione della Casa Bianca sui negoziati tra Serbia e Kosovo
La defenestrazione dell’ex premier kosovaro Albin Kurti e l’arrivo del suo successore Avdullah Hoti al governo, sulla base dello schema delineato dal presidente Hashim Thaçi, hanno portato all’attesa accelerazione del piano statunitense per arrivare a un accordo complessivo tra Kosovo e Serbia entro le elezioni presidenziali di novembre – un accordo che, con molta probabilità, includerà […]
Con Hoti si avvicina lo scambio di territori tra Pristina e Belgrado?
E così, il piano ha (finora) funzionato. La fiducia ricevuta dal nuovo governo kosovaro di Avdullah Hoti lo scorso 3 giugno ha seguito la defenestrazione dell’unico governo apertamente progressista nei Balcani – quello guidato da Albin Kurti – a opera del suo principale rivale, il presidente della Repubblica Hashim Thaçi. La vicenda si è consumata con le […]
Cade il governo Kurti: sul Kosovo è Usa contro Ue
Alla fine è successo: con una maggioranza di 82 voti a favore, 32 contrari e un astenuto, l’Assemblea del Kosovo ha sfiduciato il governo di Albin Kurti a soli 51 giorni dal suo insediamento, ponendo fine a uno dei pochissimi tentativi di rinnovamento politico in una regione – quella dei Balcani occidentali – sempre più […]
Kosovo: si riaccendono le tensioni tra Belgrado e Pristina
È bastata un’operazione della polizia kosovara contro il crimine organizzato per fare riaffiorare il conflitto latente in corso da anni tra la Serbia e la sua ex provincia e fare lievitare le tensioni. Delle 19 persone arrestate nel nord del Kosovo il 28 maggio, 10 erano poliziotti serbi e questo ha provocato l’immediata reazione da parte […]
Serbia/Kosovo: i rischi dello scambio di territori
La composizione etnica dei Paesi dei Balcani e gli impianti statali sorti dopo le guerre degli anni Novanta rischiano di essere completamente stravolti se i progetti di partizione del Kosovo che si stanno discutendo negli ultimi tempi diventeranno realtà. Risolvere lo status del Kosovo, al momento ancora parzialmente riconosciuto dalla comunità internazionale, è diventato fondamentale […]