talebani
Afghanistan: l’offensiva dei talebani su Kandahar
I talebani si stanno preparando per la spallata finale che consentirà loro di conquistare Kandahar: luogo simbolo dell’Afghanistan, già capitale del Paese durante il dominio pashtun e principale città dell’epoca talebana, dalla cui provincia sono originari i più importanti leader del movimento e dello stesso ex presidente Hamid Karzai. Ma la provincia di Kandahar, così […]
Non solo truppe: il processo di pace afghano fa tappa in Turchia
Il processo di pace afghano, dopo l’annuncio del presidente Joe Biden sul ritiro delle truppe statunitensi e alleate (una “decisione storica”, come ha sottolineato il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio), a 20 anni dall’impegno nel Paese, assume ad oggi contorni di ancora grande incertezza: la situazione sul campo resta instabile, con i talebani […]
Bambini-soldato: il dramma della “pandemia” dell’infanzia interrotta
La prima volta è stata in Afghanistan, in pieno surge – il rafforzamento del contingente – statunitense ordinato da Barack Obama per chiudere una guerra che si stava trascinando da quasi un decennio. In un piccolo avamposto nei pressi di Pashmul, villaggio ad alta intensità taleban nel cuore della provincia di Kandahar (terra natale del mullah […]
I negoziati in Qatar verso un solo esito: la riconquista talebana dell’Afghanistan
Lunedì 14 settembre hanno preso il via in Qatar i negoziati tra talebani e governo dell’Afghanistan, dopo la cerimonia ufficiale celebrata a Doha il 12 settembre. Alla presenza del segretario di Stato statunitense Mike Pompeo, l’incontro segue quella dello scorso 29 febbraio in cui gli Stati Uniti e il movimento talebano avevano formalmente sottoscritto i […]
L’accordo di Trump è una vittoria per i talebani?
Il 29 febbraio Stati Uniti e movimento talebano hanno siglato l’accordo negoziale per porre fine alla guerra tra i due. Alla presenza del rappresentante statunitense per l’Afghanistan, Zalmay Khalilzad, e del segretario di Stato Mike Pompeo, l’accordo è stato sottoscritto a Doha, in Qatar, dal delegato talebano Abdul Ghani Baradar e dal segretario alla Difesa […]
Afghanistan: presidenziali, sfida talebani e bassa affluenza
Il 28 settembre gli afghani sono stati chiamati ad eleggere il nuovo presidente della Repubblica islamica dell’Afghanistan. Molto bassa l’affluenza – meno di due milioni sugli oltre nove milioni e mezzo di cittadini iscritti nelle liste elettorali –, numerosi gli afghani cui è stato negato il diritto al voto a causa di errori di trascrizione […]
11 settembre: crisi d’identità per la politica estera Usa
L’11 Settembre 2001 è ricordato – a ragione – come uno spartiacque nella storia delle relazioni internazionali e, nello specifico, come uno spartiacque nella storia più recente della politica estera statunitense. Da quel giorno in poi, più che al declino della potenza americana, si assistette al declino dell’unipolarismo americano, provocato dall’ascesa della Cina in Asia, […]
Afghanistan: pace slitta, incognite talebani, zeppa Trump
Sembrava essere stato raggiunto un accordo di pace ‘in linea di principio’ tra talebani e Stati Uniti finalizzato, dopo mesi di colloqui iniziati, interrotti e ripresi, dai rappresentanti di ambe le parti, tramite il negoziatore Usa Zalmay Khalilzad. Proprio negli ultimi giorni si era stabilito un ritiro di 5.400 truppe americane entro 20 settimane dalle […]