sure
La costruzione europea si fonda su una forte dimensione sociale
In un precedente scritto su AffarInternazionali del dicembre 2017 avevo affermato che gli obiettivi sociali sono gli stessi su cui si fonda tutta la costruzione comunitaria e che essi si leggono in filigrana nei Trattati dell’Unione e, del resto, anche nel Trattato Cee originario. Il Pilastro europeo dei diritti sociali, approvato nel novembre 2017, ha […]
I bond Sure fanno impazzire il mercato, ma la posta in gioco è più alta
“There’s a new gorilla in the bond market“. C’è un nuovo gorilla nel mercato obbligazionario: così commentava il New York Times il giorno dopo le prime due emissioni di titoli europei da 17 miliardi per finanziare Sure, il nuovo fondo Ue che attraverso prestiti agli Stati sosterrà le “casse integrazioni” nazionali fino a 100 miliardi […]
Sure, Mes e non solo: un glossario (pop) degli aiuti europei
Aspettando l’annuncio del Recovery Fund integrato in un nuovo bilancio pluriennale dell’Unione europea, proviamo a vedere quali sono state le misure adottate sinora dalle istituzioni Ue. In complesso, il pacchetto approvato lo scorso 23 aprile dal Consiglio europeo prevede aiuti per 540 miliardi di euro: 100 attraverso Sure, 200 dalla Banca europea degli investimenti (Bei) e […]
L’Italia e l’Europa alla prova del virus
In occasione della Festa dell’Europa, sabato 9 maggio, è ripartita – all’interno del portale EURACTIV Italia – Europea, la piattaforma, coordinata dallo IAI, che dà voce ai maggiori think tank italiani che si occupano di temi europei e del ruolo dell’Italia in Europa. Ripubblichiamo l’editoriale del presidente dello IAI Ferdinando Nelli Feroci. Nel contesto europeo il coronavirus […]
Il Recovery Fund tra speranze e incognite
Il Consiglio europeo del 23 aprile ha fatto registrare un accordo importante su vari aspetti del programma europeo di contrasto della drammatica crisi economica provocata dal Covid-19. Oltre ai già annunciati interventi delle Banca centrale europea, e alla sospensione delle regole del Patto di stabilità, si è concordato di procedere con uno strumento di sostegno […]