striscia di gaza
Europa evanescente di fronte alla tragedia israelo-palestinese
La catena di eventi che ha portato alle violenze che stanno insanguinando i Territori palestinesi occupati e Israele si è innescata lo scorso 2 maggio, quando la Corte distrettuale di Gerusalemme ha decretato lo sfratto forzato di tredici famiglie palestinesi dalle loro abitazioni, assegnandole a famiglie di coloni israeliani. Le abitazioni in questione si trovano […]
“Apartheid da Israele nei confronti dei palestinesi”: il rapporto di Human Rights Watch
“Crimes of apartheid and persecution”. Così l’ong Human Rights Watch (Hrw) definisce nel suo ultimo rapporto le politiche discriminatorie praticate dalle autorità israeliane nel territorio che si estende dal Mediterraneo al fiume Giordano. Un territorio in cui il trattamento riservato alla popolazione cambia a seconda dell’etnia e religione e dove da tempo si è consolidata un’unica realtà: […]
La Palestina rinvia ancora una volta le elezioni attese da 15 anni
GERUSALEMME. Alla fine, è accaduto quello che tutti sapevano da tempo: le tanto agognate elezioni palestinesi, attese da 15 anni, non si terranno. E sarà principalmente per colpa dell’attuale leadership palestinese più che per le mancanze di quella israeliana, il cui silenzio comunque è stato determinante. Da settimane, da quando cioè era chiaro che Fatah, […]
L’indagine sui crimini in Palestina è una spina nel fianco per Israele
Il 3 marzo scorso il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) Fatou Bensouda ha annunciato l’apertura di un’indagine sui crimini internazionali commessi nel territorio palestinese occupato dal 13 giugno 2014, data a partire dalla quale la Palestina ha accettato la giurisdizione della Cpi con una dichiarazione a firma di Abu Mazen. Data non casuale: si tratta […]