stretto di Hormuz
Tensioni Usa-Iran: la mediazione deve essere europea
La regione del Golfo Persico rientra raramente nel dibattito politico italiano. Un po’ perché in parallelo con l’avvitarsi del dibattito sulle questioni di politica interna e con il ripiegamento sul quotidiano, è assente in generale dal dibattito l’ampio respiro e lo sguardo lungo con il quale guardare al di là dei nostri confini, con il […]
Israele-Iran: l’aumento delle tensioni e i rischi dell’escalation
Nelle ultime settimane, a seguito della decisione dell’amministrazione statunitense di re-imporre completamente le sanzioni sulla repubblica islamica dell’Iran, le tensioni nel Medio Oriente sono fortemente aumentate. Il 12 maggio scorso, la crisi ha preso la forma momentanea di un’azione di disturbo da parte dei proxy iraniani nello stretto di Hormuz, coinvolgendo diverse imbarcazioni saudite ed emiratine. Con l’aumentare […]