stoltenberg
L’Italia giochi a tutto campo nella partita sul futuro della Nato
Il prossimo 14 giugno i capi di Stato e di governo dei Paesi Nato si riuniranno a Bruxelles per il primo summit alla presenza non virtuale di Joe Biden. L’incontro lancerà l’elaborazione di un nuovo Concetto Strategico, una partita importante per l’Alleanza che l’Italia dovrebbe giocare a tutto campo e non concentrandosi solo sul fianco […]
Se gli Stati Uniti aderiscono alla difesa europea
La riunione dei ministri della Difesa dei Paesi dell’Unione europea di ieri ha preso una decisione politicamente e simbolicamente importante per i rapporti transatlantici: l’accettazione della richiesta di Washington di aderire ad un progetto della Permanent Structured Cooperation (Pesco), una delle due principali iniziative della difesa europea. La Pesco nasce nel 2017 per favorire la […]
La Nato e la rivalità sistemica con Russia e Cina
Come dovrebbe essere la Nato nel prossimo decennio; che direzione dovrebbe prendere? Indicazioni interessanti si trovano nel rapporto del gruppo di esperti nominato dal segretario generale Jens Stoltenberg per guardare all’orizzonte 2030, pubblicato il 3 dicembre scorso, dopo essere stato presentato ai ministri degli Esteri dei Paesi membri. La direzione più evidente è verso una […]
Più Nato in Medio oriente?
Il 12-13 febbraio si è tenuta a Bruxelles la riunione dei ministri della Difesa dei Paesi della Nato. Le frizioni palesatesi durante il vertice di Londra dello scorso dicembre, unitamente alla tendenza al ribasso nel gradimento dell’Alleanza in alcuni Paesi membri, imponevano di dare segnali di coesione interna e adeguamento delle attività alleate. Già prima […]
Nato: l’Alleanza s’adegua, due nuovi centri di comando
L’ultima riunione dei ministri della Difesa dei Paesi della Nato ha deciso importanti modifiche della struttura di comando dell’Alleanza. Introducendo due distinti comandi aggiuntivi, il nuovo assetto migliorerà sia la sicurezza delle vie di comunicazione nell’Atlantico del Nord che lo spostamento delle forze militari in territorio europeo. Un adattamento necessario per il fianco orientale e meridionale L’aggiustamento […]