stato d’emergenza
In tempo reale la diffusione della pandemia nel mondo
La seconda pandemia di questo secolo non è solo un’emergenza sanitaria su scala mondiale, ma anche un’importante sfida per la comunità internazionale. Crescono i timori per l’impatto del nuovo coronavisrus sull’economia mondiale. Per monitorare la situazione dei contagi, l’Università Johns Hopkins ha creato una mappa della diffusione della pandemia che mostra i casi accertati in […]
Coronavirus: tenuta socio-economica a rischio in Ecuador
Quito (Ecuador) – La partita contro il Covid-19 si gioca anche in America Latina, dove il numero dei contagi si è impennato nelle ultime settimane. Riuniti in teleconferenza, i capi di Stato di Argentina, Uruguay, Brasile, Paraguay, Bolivia, Cile, Perù, Colombia ed Ecuador si sono impegnati ad elaborare strategie comuni per fronteggiare l’emergenza, da decidere […]
In Italia una decisione per l’opinione pubblica interna
Lo scorso 30 gennaio, dopo un mese di allerta e indagini, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato lo stato di emergenza globale per l’epidemia di coronavirus. È una misura ponderata e cautelativa, che l’Oms ha preso soprattutto per rendere subito disponibili i fondi d’emergenza destinati a Paesi con strutture sanitarie carenti. Neanche ventiquattro ore dopo, […]
Terrorismo: emergenza, promesse (mancate?) del presidente Macron
Il progetto francese «renforçant la sécurité intérieure et la lutte contre le terrorisme» è ormai legge con l’approvazione definitiva del Senato il 18 ottobre. Esaminiamola nelle premesse ideologiche e nel contenuto. Quanto alle prime, che costituiscono l’occasio legis dell’atto in oggetto, essa dà seguito alla promessa del presidente Emmanuel Macron di non differire ulteriormente la […]