soros
L’Ungheria stringe il controllo sulle università e apre alla Cina
In Ungheria la politica di controllo delle principali manifestazioni della vita pubblica da parte del governo di Viktor Orbán continua con una stretta al mondo universitario. Di recente, infatti, il Parlamento ungherese ha approvato un testo di legge che ha sollevato numerose proteste negli ambienti dell’opposizione partitica e sociale. La proposta, che è stata approvata […]
Ungheria: Fidesz, il premier Orban rieletto alla presidenza
Nessuna sorpresa al congresso del partito Fidesz, svoltosi a fine settembre: il premier Viktor Orbán è stato rieletto alla presidenza per acclamazione. Nella circostanza, il primo ministro, anima e principio ispiratore del partito, ha pronunciato nuove/vecchie critiche nei confronti dell’Ue e respinto, di fronte a un pubblico entusiasta, quello che ha definito “intervento liberale di […]
Ungheria: i volti della piazza che sfida Orbán
Era da tempo che in Ungheria non si verificava una mobilitazione così continua contro un governo. La protesta è stata innescata dalla legge – definita “schiavista” – che innalza il tetto degli straordinari a 400 ore in più all’anno per fronteggiare la scarsità di manodopera sottolineata dalle imprese. Ci sono, però, altri motivi che hanno […]
Ungheria: le provocazioni di Orbán tra Gruevski, Soros e Putin
Le autorità di Budapest sostengono che la decisione di non estradare l’ex primo ministro conservatore macedone Nikola Gruevski sia stata presa per motivi “umanitari”. Il ministro della Giustizia ungherese László Trócsányi ha infatti affermato che Gruevski rischierebbe la vita nel suo Paese. L’ex premier macedone si trova dallo scorso 13 novembre in Ungheria, dove sarebbe […]
Ungheria: valanga Orbán in difesa dalle “minacce esterne”
L’esito delle elezioni ungheresi ha rispettato i sondaggi. Il partito di governo Fidesz si conferma alla guida del Paese: la vittoria è netta ed è sancita da circa il 49% dei voti conquistato dalla forza politica guidata dal premier Viktor Orbán. Seguono Jobbik, a quota 19,8%, i socialisti dell’Mszp in alleanza con Párbeszéd (Dialogo) con […]
Slovacchia: catena di dimissioni, Pellegrini nuovo premier
La vicenda di Ján Kuciak, il ventisettenne giornalista slovacco trovato ucciso con la sua compagna Martina Kušnírová a fine febbraio nella sua abitazione, ha provocato un terremoto politico nel Paese e messo in crisi il governo di Bratislava. Le prime dimissioni sono state quelle del ministro della Cultura Marek Mad’arič. Membro del partito socialdemocratico Smer-Sd, […]
Ungheria: Orbán guarda al voto ‘colpendo’ Soros e Ong
Le elezioni politiche ungheresi si svolgeranno il prossimo 8 aprile, ma il Paese è già da tempo in piena campagna elettorale. In questo periodo, il governo guidato da Viktor Orbán è particolarmente impegnato nella preparazione di un pacchetto di provvedimenti contro le organizzazioni non governative sostenute finanziariamente dal magnate americano di origine ungherese George Soros, […]