Somalia
Somalia, le speranze stanno svanendo
Con questo articolo prende avvio una nuova collaborazione tra AffarInternazionali e l’International Crisis Group, centro studi internazionale specializzato nella prevenzione dei conflitti. La situazione di grave pericolo in cui versa la Somalia è stata rimarcata un paio di settimane fa dall’assassinio del Ministro per la Sicurezza Omar Hashi Aden. Siamo al punto che notizie come […]
Il ritiro etiope dalla Somalia e il ritorno delle Corti islamiche
Per la Somalia il 2009 si è aperto con almeno due eventi importanti: l’allargamento delle istituzioni transitorie all’ala moderata dell’Alleanza per la Ri-liberazione della Somalia, (Ars-G, movimento di opposizione al Governo Federale) culminato con nuove nomine governative; il ritiro del contingente etiopico dopo più di due anni di occupazione militare. L’elezione alla presidenza del paese […]
La pirateria e il buco nero della Somalia
Erano in un contenitore rosso agganciato ad un piccolo paracadute i tre milioni di dollari che i pirati somali hanno ricevuto dal cielo come compenso per la restituzione della loro più grossa preda, la petroliera saudita Sirius Star catturata nel novembre scorso. Un esito della vicenda non proprio indolore, ma neppure così oneroso per i […]
Il ritorno della pirateria
La pirateria è un vecchio “crimine di diritto delle genti”, consistente nella depredazione di navi ed equipaggi “per fini privati” da parte di un’altra nave. La pirateria veniva ed è repressa perché mette in pericolo la libertà dei traffici marittimi. Trattandosi di un crimine commesso per “fini privati”, essa si distingue dal terrorismo, che qualifica […]
La crisi umanitaria sfocia nel caos
A quasi un anno di distanza dall’intervento etiopico in Somalia appare ormai chiaro a tutti che la sconfitta militare delle Corti Islamiche non ha risolto alcuno dei problemi politici, economici e clanici che erano alla base del successo delle stesse. Al contrario, a Mogadiscio la situazione è degenerata creando uno stato di guerriglia permanente e, […]
Sale il rischio di uno scontro radicale
Nonostante siano trascorsi ormai quasi quattro mesi dall’insediamento del TFG (Transitional Federal Government) a Mogadiscio, la situazione nella capitale somala non mostra ancora segni di miglioramento. Anzi, le condizioni di sicurezza e di vita sembrano essersi drammaticamente deteriorate con il passaggio dalle singole azioni di guerriglia a veri e propri scontri in campo aperto, con […]
Un paese allo stato liquido
Quando si ha a che fare con la questione somala si viene presi dalla sensazione un po’ eccitante ed un po’ frustrante che si prova quando ci si cimenta con un esercizio di intelligenza con molte variabili. Di sicuro, quanti si avvicinano alla Somalia senza pregiudizi non proveranno mai la sensazione di avere a che […]
Una finestra di opportunità per l’Europa
La conquista di Mogadiscio da parte delle Corti islamiche ha tolto la Somalia dai margini della politica internazionale. La sconfitta della coalizione dei Signori della Guerra, che si erano contraddistinti per la loro opposizione a qualsiasi consolidamento delle Istituzioni Federali Transitorie (prima a Jowhar e poi a Baidoa), ha creato uno scenario politico piú chiaro […]