söder
La Germania post-Merkel: una galassia con un astro nascente
Anche in Germania soffia il vento del Nord, più precisamente da Amburgo. È infatti Olaf Scholz la vera novità della fase finale di una campagna elettorale iniziata molto tempo fa con l’annuncio del ritiro di Angela Merkel. Si deve infatti a lui la resurrezione di una socialdemocrazia che da anni languiva in una condizione stagnante, […]
La lotta al virus mutante e l’autoflagellazione di Angela Merkel
L’autocritica pronunciata il 24 marzo dalla cancelliera tedesca Angela Merkel nel revocare la decisione, presa appena due giorni prima, di imporre al Paese cinque giorni di draconiana chiusura intorno a Pasqua è stato un gesto clamoroso, inaspettato. Ma l’errore di cui si è accusata, assumendosene la responsabilità esclusiva e chiedendo addirittura perdono a tutti i cittadini, […]
Laschet leader della Cdu, ma la successione a Merkel non è scontata
Keine Experimente: con questo slogan non certo innovativo Konrad Adenauer vinse le elezioni politiche del 1957, a dispetto della crescente ansia di rinnovamento e della presa d’atto che il quadro politico stesse cambiando. Con queste stesse parole si potrebbe riassumere la ricetta del successo di Armin Laschet, incoronato leader della Cdu dopo aver vinto al […]
Il lungo arrivederci della Germania ad Angela Merkel
Il decorso della pandemia vede un crescendo dell’immagine, nazionale ed internazionale, di Angela Merkel: con una politica non priva di tratti camaleontici la Kanzlerin ha infatti tenuto a bada gli umori di un’opinione pubblica sempre più provata. L’eccezionalità della situazione è stata inoltre gestita senza alterare gli equilibri istituzionali interni alla Germania, in particolare quelli tra potere […]